Nicolaenne Inserito: 31 ottobre 2015 Segnala Inserito: 31 ottobre 2015 salute e buona domenica a tutti. questo piccolo motorino è inserito nell'asta dell'abbattitore per olive. è azionato da un alimentatatore al quale bisogna collegarci la batteria della macchina. sul motore cè scritto 120VDC però dalla'alimentatore ne escono 55 o 60 in cc. comunque quando dalla scheda escono 60 è tutto ok. se escono 60vdc è normale che tutto funziona? adesso dall'alimentatore escono solo 10vdc quindi non funziona. sull'alimentatore ho trovato in corto IRF540, lo ho sostituito però escono sempre 10volt anziche 60. a qualcuno è capitato questo inconveniente? trattasi del raccoglitore per olive marca oliviero. la scheda è un inverter? di solito l'inverter trasforma tensione dc in ac. grazie a tutti e buona serata.
Livio Orsini Inserita: 1 novembre 2015 Segnala Inserita: 1 novembre 2015 L'alimentatore è quasi certamente uno switching step up.Usare il metodo "a pene di segugio" per ripararlo, sostituendo componenti a caso, o per sentito dire, porta solo a sprecare tempo e soldi.Meglio, se non si hanno le competenze necessarie, rivolgersi ad un'azienda/persona specializzata.Un motore in cc, a campo separato, può essere alimentato anche a tensione inferiore a quella di targa, la velocità del motore è proporzionale alla tensione di alimentazione, però al di sotto di una certa soglia il motore non ruota.Nel tuo caso con 60 V ruota a metà velocità; mentre con 10 V è al di sotto della sua tensione minima e non si muove.
Nicolaenne Inserita: 1 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2015 buona domenica Livio e grazie per la risposta. a me hanno portato l'alimentatore già manomesso e con uscita tensione a 10voltcc. io ho soltanto constatato che il mosft IRF 540 era in netto corto in entrambi i pin. comunque chi lo ha portato ha ammesso di aver fatto dei conticelli tra un pin e l'altro senza rindersi conto di cosa stesse facento. per quanto riguarda il motorino era bloccato perchè una spazzola toccava sul contatto del rotoro. non so come sia successo però il contatto era rialzato rispetto agli altri, in più non da continuità quindi è da buttare. chi ci ha messo le mani ha causato un danno di circa 400 euro, tanto costa questo abbacciatore. adesso ti chiedo una cortesia: se ti è possibile trovare qualche minuto vorrei mi spiegassi il funzionamento di questo piccolo motorino. ha un rotore con due spazzole, il rotore è dentro un magnete. quindi la tensione arriva solo alle spazzole. mille grazie e scusami per il tempo che ti rubo.
roberto8303 Inserita: 1 novembre 2015 Segnala Inserita: 1 novembre 2015 motorino era bloccato perchè una spazzola toccava sul contatto del rotoro ciao vuoi dire che non toccava la spazzola? se il contatto che dici è una lamella di rame del collettore che si è alzata allora il motorino è rotto non puoi fare nulla è da sostituire il collettore, se non parte devi vedere se hai continuità elettrica tra tutte le lamelle del collettore.
Nicolaenne Inserita: 1 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2015 chiedo scusa, nel precedente msg ho dimenticato di inserire una domanda che mi ha fatto il proprietario del raccoglitore. lui vorrebbe acquistare soltanto il motorino e alimentarlo con 60volt a semionda, cioè raddrizzare i 60v alternati con un ponte e alimentare direttamente questo piccolo motore a spazzole. ovviamente io non mi sento sicuro di dare una risposta considerando che il costo del motorino dovrebbe aggirarsi sui 100 euro. grazie
Nicolaenne Inserita: 1 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2015 ciao roberto8303 e grazie per la risposta, purtroppo dici bene il motorino è da buttare perchè non cè continuità tra una lamella e l'altra accanto. grazie e buona domenica.
Livio Orsini Inserita: 2 novembre 2015 Segnala Inserita: 2 novembre 2015 Un motore in cc alimentato da un ponte monofase in genere dura poco; visto lo scadentissimo fattore di forma mangerà le spazzole in pochissimo tempo.Con motori di una certa potenza si usa migliorare il fattore di forma mettendo degli induttori in serie.Ora la domanda sorge spontanea. VIsto che si parla di alimentare il motore direttamente da alternata raddrizzata e visto che comunque il motore è da sostituire, perchè non mettere un motore universale in ca?
Nicolaenne Inserita: 2 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2015 grazie e buona giornata Livio. penso sia difficile sostituire questo tipo di motore, sembra siano fatti appositamente perchè vanno inseriti all'interno dell'asta dell'abbacchiatore per olive. trovarne uno che va in alternata con le stesse identiche dimensioni è problematico. grazie infinite per le risposte.
Nicolaenne Inserita: 2 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2015 salve! non ho inseriro le dimesioni di questo motorino che sono: lungo 8cm e diametro 4,5 cm. piccolissimo . eppure ha la forza per muover 8 o 9 stecche messe in verticale per scuotere i rami dell'ulivo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora