emanuele.croci Inserito: 13 febbraio 2008 Segnala Inserito: 13 febbraio 2008 Ciao,stavo provando or ora a cambiare, in un Sinamics G120 (molto simile come parametri a un Micromaster 440),il parametro 2051(2).Si tratta di QUALE DATO (PZD) voglio mandare nella word 2 della comunicazione profibus.Quando provo a cambiarlo, da tastierino o da PC, il drive si rifiuta di farlo.Con il 2051(1) mi capita la stessa cosa.Ho provato a mettere in stop il plc per vedere se dovevo interrompere la comunicazione PB: niente.Sul manuale non dà dritte particolari.Qualcuno ha idee in proposito...?Grazie, CiaoEmanuele
pigroplc Inserita: 13 febbraio 2008 Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 Premetto che ho utilizzato solamente Sinamics S120, ma la logica di un tedesco difficilmente cambia:io proverei a vedere se nella lista dei primi parametri, es, 3; 9;10 c'e' la commutazione del modo di funzionamento.Ritengo che debba essere selezionato il modo di funzionamento uguale a "messa in servizio dell'azionamento", quindi è possibile cambiare i parametri considerati "vitali" da chi ha gestito il sistema. Al termine ovviamente bisogna ricommutare il modo di funzionamento in "run"pigroplc
Henon Inserita: 14 febbraio 2008 Segnala Inserita: 14 febbraio 2008 P3 = Espert0 (3)P10 = messa in servizio rapida (1)Altrimenti con Starter oppure Scout usa il Wizar seleziona il drive poi Comunicazione/ProfiBus/Direzione di Trasmissione/NIST_A e seleziona una diversa sorgente per la 2^ word verso esterno.Poi che tipo di telegramma hai usato (Telegramma Standard 1) ?oppure prima hai scelto il Telegramma 1 e poi hai modificato le associazion ? in pratica selezionando poi il telegramma "Connessione Libera BICO (999)".Io faccio sempre cosi prima inserisco il un Telegramma Standard e poi seleziono il telegramma libero BICO(999) in manieratale di avere la base di un telegramma Standard, salvo poi modificare alcuni particolari, tipo una word diversa dallo standard.Cosi facendo poi ti permette di segliere una valore diverso( ad esempio invece di avere il "FeedBack di frequenza" r21, puoi selezionaread esempio r30 "Corrente formante la Coppia").
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora