Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo azienda


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, mi trovo a dover rifare un impianto di segnalazione guasti in un'azienda. Inizialmente era stato creato un impianto composto da due fili connessi ad ausiliari di termiche o magnetotermici in ogni punto dell'azienda e quando scattava uno di questi, cortocircuitando i due fili, faceva suonare un cicalino presso l'abitazione posta a breve distanza (impianto necessario poiché si tratta di un'azienda alimentare con vari impianti frigo).

Attualmente l'impianto non funziona più poiché vecchio più di 30 anni e costruito con cavi non resistenti all'esterno; quindi si pensava di rifarlo completamente, ma di usare un plc logo! 8 perché dispone dell'ethernet. Infatti avevo pensato di mettere un logo in ogni stanza (centrale termica, centrale frigorifera, ambiente di lavoro...) e monitorare ogni stanza potendo poi visualizzare da qualsiasi punto lo stato.

Visto che il tutto poi andrà connesso con l'abitazione si pensava di iniziare a "domotizzare" anche essa, mettendo un logo per piano.

Il mio dubbio è che allo stato attuale delle cose si gestisce solo degli on/off in uscita e molti ingressi digitali più qualche ingresso analogico (temperatura celle frigo, luce esterna per crepuscolare..) poiché sia la centrale termica, che quella frigorifera, solo vecchio stile, quindi nessun inverter, nessun controllo particolare. Ma se in futuro vogliano gestire delle luci led e quindi regolarne la luminosità (quindi in maniera esponenziale) oppure la velocità di qualche motore, o controllare qualche sonda ho l'impressione che un logo, che non dispone di funzione logaritmica e esponenziale, sia limitante. Qualcuno ha qualche consiglio? O cambiare plc?


Inserita:

Ciao, io al tuo posto, considerando le intenzioni future opterei da subito per un PLC più performante. Tanto se devi fare un nuovo adeguamento all'impianto, credo che la differenza finale  sarà solo il costo del PLC e relativi accessori. Per percepire gli scatti degli interruttori, a meno che tu non voglia sostituire pure quelli con altri collegati su MODBUS ad esempio, dovrai sempre acquisire lo stato del contatto ausiliario accoppiato all'interruttore, quindi volevo dire che a livello di cablaggio tra un PLC e l'altro non cambia molto, saranno sempre ingressi digitali ad acquisire lo stato degli interruttori. Noi abbiamo realizzato un impianto con interruttori dotati di interfaccia MODBUS, Touch screen collegato su MODBUS e su Ethernet installato in locale presidio e interfaccia gsm per l'invio di messaggi di testo. Volendo su alcuni interruttori hai anche la possibilità di effettuarne il riarmo. Collegandoti Con il PC hai la stessa funzione del touch screen.

Inserita:

magari la connessione fra le varie stanze o quadri elettrici l'avrei fatta con l'ethernet. A questo punto non so se mi conviene prendere dei logo per l'abitazione e i quadri dove gestisco solo la supervisione degli interruttori, usando sempre dei contatti puri e collegandoli agli ingressi del logo e affiancare degli s7 in quei posti dove devo gestire temperature, umidità e via dicendo.. Per ora non sono molto convinto dell'utilizzo di sensori che comunicano in modbus o can, anche se immagino che aver una dorsale di questo tipo faciliterebbe molto le cose. Son due sistemi diversi dei quali, avendo poca esperienza, non so quale mi conviene economicamente .. Diciamo che sto cercando la soluzione più economica, ma andrei off topic forse chiedendo un plc diverso dal logo

Giuseppe Signorella
Inserita:

Personalmente non sottovaluterei un buon impiantino domotico .Andrei su un sistema performante, liberamente programmabile.

Ciò di cui hai bisogno, può essere realizzato tranquillamente con un sistema di domotica.

Avresti la semplicità di installazione, in quanto ti ritroveresti tutto su bus, dai sensori di temperatura (su bus), alla segnalazione guasti, al controllo dei motori mediante TA (su bus), ecc.

Ti semplificheresti molto la vita, ottenendo degli ottimi risultati.

 

Ciao 

Inserita:

Quindi se sfruttassi un logo solo e facessi correre in tutta la casa un bus sfruttando poi il knx, quando il logo 8 lo implementerà, potrebbe essere una buona idea?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...