75gianni75 Inserito: 3 novembre 2015 Segnala Inserito: 3 novembre 2015 (modificato) salve il monitor si spegne dopo due secondi, provando a premere il tasto di accensione riparte l'immaggine per altri due secondi e si rispegne, e via via cosi.posso controllare qualcosa, ho cambiare qualche componente? un occhio alle schede grazie.l'inverter e questo giusto ?questo e l'uscita vga si deve indagare anche su questa ? Modificato: 3 novembre 2015 da 75gianni75
Fulvio Persano Inserita: 3 novembre 2015 Segnala Inserita: 3 novembre 2015 Ciao.il monitor si spegne dopo due secondi, provando a premere il tasto di accensione riparte l'immaggine per altri due secondi e si rispegne, e via via cosi.Potrebbe essere il trasformatore elevatore ad essere difettoso (nella foto del modulo alimentatore,è quello più a sinistra). Dovresti dissaldarlo e misurare l'impedenza dell'avvolgimento secondario,
75gianni75 Inserita: 3 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2015 (modificato) grazie fulvio,sarebbe quello rettangolare con due fascie di plastica a mantenerlo giusto? posso misurare con un tester digitale ? se si mi potresti dire in che modo,sempre che non e difficile? altrimenti avrei un amico che ha parecchi monitor smontati potrei sostituire tutta la scheda con altri? sempre se compatibili?grazie ancora. Modificato: 3 novembre 2015 da 75gianni75
Fulvio Persano Inserita: 3 novembre 2015 Segnala Inserita: 3 novembre 2015 Ciao.Si,è quello vicino ai connettori delle lampade.Lo dissandi completamente dal cicuito stampato e misuri gli avvolgimenti secondari. Per farlo devi posizionare il tester digitale su Ohm e dovresti misurare circa 900 - 950 Ohm.Dovrebbero esserci due avvolgimenti (dalla parte dei connettori delle lampade) ,quindi confronti le due impedenze e vedi se una delle due si differenzia di molto dall'altra.Posta il risultato qui.
75gianni75 Inserita: 5 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2015 (modificato) Ciao fulvio in che punti inserisco i puntali per la misura giusta degli Ohm su questo modulo alimentatore ? grazie mille ;-) Modificato: 5 novembre 2015 da 75gianni75
3kek1 Inserita: 5 novembre 2015 Segnala Inserita: 5 novembre 2015 Sono i 4 piu esterni, ma che marca e' Viseo, l'hanno fatto per pochi intimi e parenti? Cosi si che e' personal computer...
75gianni75 Inserita: 5 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2015 Ciao e grazie per la risposta il monitor e un Packard Bell Viseo 200Ws il pannello e lg dentro.il resto non so ;-)quindi come misuro mettendo il puntale sul 2 e su 8? grazie ancora.
75gianni75 Inserita: 5 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2015 messo multimetro su 2k un puntale sul 8 e 7 segna 539 invece su 1 e 2 540 fatto bene ?
3kek1 Inserita: 5 novembre 2015 Segnala Inserita: 5 novembre 2015 sembra sano, penso che hai un problema di lampade usurate, prova a smontare lo schermo, occhio e' delicato, vedise qualcuna delle lampade ha estremta' sul nero e se si cambia solo quelle nere.
75gianni75 Inserita: 5 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2015 con le lampade usurate mettendolo contro luce non dovevo vedere qualcosa ? posso montare un altro pannello anche piu piccolo per prova prima di aprire ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 novembre 2015 Segnala Inserita: 6 novembre 2015 con le lampade usurate mettendolo contro luce non dovevo vedere qualcosa ?forse sìposso montare un altro pannello anche piu piccolo per prova prima di aprire ?non credo,solo se è identico
75gianni75 Inserita: 6 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2015 ciao riccardo grazie della risposta,io girando il monitor era completamente nero contro luce,in più la luce rimaneva verde accesa e dopo 2 secondi si spegneva,quindi spegnendo e riaccendendo il pulsante ridava l'immaggine per due secondi eccc...allora posso chiudere il caso e saldare il modulo alimentatore oppure devo indagare meglio ancora su di lui ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 novembre 2015 Segnala Inserita: 6 novembre 2015 secondo me è qualche lampada esaurita che lo manda in protezione.Io proverei a inibirla temporaneamente per capirlo.Che integrato monta come pwm? Se lo individui nella discussione relativa in didattica TV,provaci
75gianni75 Inserita: 6 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2015 (modificato) inibirla temporaneamente ? scusa me la cavo ma ho bisogno di come posso farlo ;-) staccando una lampada dal pannello? staccando solo un connettore dei due sulla scheda di alimentazione? dai un occhio alla scheda sopra grazie mille.quindi posso risaldare il modulo alimentatore? vorrei esserne sicuro di aver misurato bene,perche si parlava sui 900 - 950 Ohm, mentre a me segna la meta.posto una foto di come ho misurato per essere piu precisi Modificato: 6 novembre 2015 da 75gianni75
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 novembre 2015 Segnala Inserita: 6 novembre 2015 se ne ha uno solo non puoi fare il confronto ,in teoria potrebbe andar bene anche quel valore.Inibendo la protezione ,se le lampade si accendono e lui scalda , allora lo puoi cambiare
3kek1 Inserita: 6 novembre 2015 Segnala Inserita: 6 novembre 2015 Il comportamento del led e l'immagine che non si vede in controluce indicano che non e' un problema di retroilluminazione, forse dovresti provare ad accenderlo e subito scollegare la scheda tasti.
75gianni75 Inserita: 6 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2015 allora riepiloghiamo, domani saldo di nuovo il modulo e rifaccio le due prove che mi avete dato adesso :-) grazie e buona serata.
75gianni75 Inserita: 15 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2015 risolto il problema buttandolo, causa nel aprire il pannello se rotto, grazie lo stesso.
3kek1 Inserita: 15 novembre 2015 Segnala Inserita: 15 novembre 2015 'Nnamo bene... meno male che te la cavavi...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora