Fabio66 Inserito: 20 febbraio 2008 Segnala Inserito: 20 febbraio 2008 Salve a tutti. Presso un cliente che deve riavviare una macchinetta che avvolge nastri,su quest,ultima è montato un convertitore AC-DC siei TPD32 il quale è stato programmatoper la funzione WINDER, solo quando avvolge, mi pare(Il mi pare è dovuto a come si chiudono i contatti DI in quella condizione)Ora il cliente si accinge a cambiare i tamburi di avvolgimento aumentando il diametro da circa200 mm a 400 mm e mi chiede se il tutto potrà andare bene.Premetto che verrà sostituito anche il riduttore tra motore a avvolgitore e quindi il numero di girimotore rimarrà pressochè inalterato.Quello che vorrei capire di più è la funzione "winder" .Dal manuale del convertire non ricavo un gran che, e neppure da un pò di navigazione internet....qualcuno mi può fare un pò di teoria o indicarmi dove posso reperire qualche informazione ?Al di là del lavoro da eseguire, sono sempre curioso di saperne di piùGrazie a tutti
Livio Orsini Inserita: 20 febbraio 2008 Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 Sulla funzione avvolgitore si può scrivere un testo di un centinaio di pagine e. sicuramente, si tralasciano molte cose, talmente l'argomento è vasto e complesso.Tu non parli di ballerini o celle di carico, pertanto si presume che si tratti di un regolatore ad anello aperto. In questo caso il regolatore calcola il diametro dell'avvolgimento e, in funzione del valore di tiro del materiale impostato, varia la coppia, al variare del diametro, per mantenere costante la tensione dle materiale.Se cambia il diametro iniziale dell'avvolgimento un servo diametro decente, e quello del TDP32 sicuramente lo è (c'è dentro anche la mia esperienza del Roll Perfect ) si autotara il diametro iniziale, quindi da questo punto di vista non dovrebbero esserci grandi problemi.Se vuoi avere un po' più di notizie su queste regoalzioni, leggi il mio tutorial sui controlli: lo trovi nella sezione didattica del forum
Fabio66 Inserita: 20 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 Grazie Sig. Orsini.Immagino che l'argomento sia vasto e mi devo fare le ossa.Nello specifico mi sono ritrovato con questa macchina da tentare di sistemare,ma sfortunatamente non trovo nulla che mi possa aiutare.Attraverso internet ho trovato in un sito "sieiamerica" il software easy drive e sono giàriuscito a connettermi.Fin quì tutto bene. Dall'analisi della macchina ho visto come è programmato il drivee quali DI si chiudono nelle varie fasi.Mi servivano un pò di nozioni al riguardo la funzione "winder" che non conosco per nulla, ed è la prima volta che sento un termine del genere, ma che è usata nel drive.Ho visto che il drive esegue il calcolo del diametro ma devo capire quali parametri devo eventualmente sistemareGrazie ancora.Fabio
ken Inserita: 20 febbraio 2008 Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 Se ricordo bene il manuale del drive trovi in dettaglio ogni parametro di quella funzione cosa fa. Leggendo poi nozioni di base sui calcolatori di diametro e avvolgitori (come dice livio il suo tutorial sui controlli fa al caso tuo) riuscirai ad associare i parametri alle funzioni del TPD32.Da come ricordo la funzione winder/unwinder di quel drive è studiata in maniera semplice ed efficace. I Parametri che influiscono sulla regolazione sono molto semplici e poco laboriosi.Ricordo ad esempio che dovevi scegliere se la macchina era svolgitore o avvolgitore, Diametro minimo e massimo.Più complicate (ma solo al primo utilizzo) sono le compensazioni di inerzia.
Fabio66 Inserita: 22 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Per cortesia mi sapete indicare dove posso trovare il manuale di questo drive ?GrazieFabio
Livio Orsini Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Ovviamente alla SIEI. Il servizio assistenza è nello stabilimento di Gernzano (VA)Se cerchi sul sito SIEI-Gefran (da alcuni anni SIEI è stata acquisita da Gefran) dovresti trovare tutti i dati relativi ad indirizzo e telefono
ken Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Se non erro dal sito è possibile, dopo essersi registrati, scaricare i manuali in formato PDF
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora