Fabri82 Inserito: 4 novembre 2015 Segnala Inserito: 4 novembre 2015 Salve a tutti! Sono nuovo del forum e vorrei approfittare della vostra competenza per chiedere lumi sull'interfacciamento da remoto con il Logo BA8.Mi spiego: Ho caricato sul dispositivo un mio programma per l'irrigazione del giardino e per il monitoraggio della temperatura ambiente di una stanza in casa. Tutto bene fin qui....Il computer vede il Logo e viceversa tramite l'assegnazione degli indirizzi IP corrispondenti, dell'indirizzo del Router (Gateway) e della maschera di sottorete.Ora voglio collegarmi da remoto per verificare l'andamento della temperatura o per far partire l'irrigazione in determinati momenti della giornata quando non son in casa. Questo lo vorrei fare o tramite Logo!App che ho scaricato sul mio Smartphone o tramite Web server.Il problema è che non riesco a creare un collegamento da remoto e mi appare sempre un messaggio di errore di comunicazione.Credo che sia un problema di porte sul Router visto che se sono in casa e sono appoggiato sulla Wi-Fi mi funziona senza problemi....Chiedo a chi è più esperto di me in "informatica" se bisogna specificare qualche dato sul Router (Porte o indirizzi particolari) per potermi lasciare entrare da remoto. Scusate ma sono una capra quando devo mettere mano a indirizzi IP o roba del genere.... Grazie mille!!!
simuffa Inserita: 5 novembre 2015 Segnala Inserita: 5 novembre 2015 (modificato) Nel router devi impostare il port forwarding della porta 80 del Logo su un'altra porta visibile dall'esterno. Nell'applicazione dovrai quindi inserire l'indirizzo ip pubblico del router e la porta. Se ci dici che tipo di connessione hai (tipo alice) e il router possiamo aiutarti meglio passo-passo. Modificato: 5 novembre 2015 da simuffa
Fabri82 Inserita: 5 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2015 Grazie mille Simuffa!!! Il mese prossimo mi portano i fili della linea telefonica in casa (al momento non ho ADSL per via che ho appena ristrutturato) e navigo con un Router della TP-LINK modello TP-MR3220 al quale ho attaccato una chiavetta USB con scheda ricaricabile della WIND.L'IP di questo router è 192.168.1.1 mentre quello del Computer è 192.168.1.100 e quello del Logo 192.168.1.103.Sono entrato nella pagina web del router e vedo una pagina "Forwarding" all'interno della quale ce né un'altra "Virtual Server" dove vedo abilitata una service port corrispondente al numero 58968 .E' in questo campo che devo agire?Vedo anche un menù denominato "Port triggering"...Ed un altro "Access Control" dove all'interno si trova una pagina di "Host Setting".....?Una domanda...ma se apro questa porta e dico al router di lasciar entrare eventuali dispositivi remoti da qui, a che livello di sicurezza si rimane? Non è che poi qualsiasi dispositivo esterno che sia computer, smartphone o altro potrà accedere alla mia rete e di conseguenza al mio computer?Grazie infinite ancora!!!
simuffa Inserita: 5 novembre 2015 Segnala Inserita: 5 novembre 2015 Purtroppo fino a quando non avrai l'ADSL non potrai accedere da remoto poiché le connessioni via 3G della Wind non danno un indirizzo ip pubblico. Quando aprirai quella porta (con l'ADSL attiva) tutti potranno accedere al Logo. Per questo dovrai impostare una password per l'accesso al web server. Fino a quando navigherai col 3G se vuoi controllare il Logo devi lasciare un pc acceso e utilizzare ad esempio teamviewer per collegarti al pc e da lì accedere al Logo.
moreno_b Inserita: 5 novembre 2015 Segnala Inserita: 5 novembre 2015 Il problema del ip dinamico si risolve con in DDNS che il router avrà sicuramente. Occorre fare la registrazione ad uno dei servizi supportati es dyndns.com - dyndns.org - no.ip.com ecc ed attivare un host gratuito esempio miologo.dyndns.org o altro se il nome scelto non fosse disponibile. Occorre sempre e comunque il port forwarding da una porta esterna ad una porta interna verso l' ip del logo.
simuffa Inserita: 5 novembre 2015 Segnala Inserita: 5 novembre 2015 non è il problema dell'ip dinamico. La connessione via 3G non fornisce IP pubblico. DDNS non risolve niente.
Giuseppe Signorella Inserita: 5 novembre 2015 Segnala Inserita: 5 novembre 2015 (modificato) La connessione via 3G non fornisce IP pubblicoCosa significa che non fornisce IP pubblico? e come avviene la connessione? Con un servizio di DDNS si risolve il problema dell'IP dinamico.Lo utilizzo spesso sui sistemi di videosorveglianza.Piuttosto il problema avvolte è quello dell'apertura delle porte, che risolvi condattando il gestore del servizio. Modificato: 5 novembre 2015 da Giuseppe Signorella
simuffa Inserita: 5 novembre 2015 Segnala Inserita: 5 novembre 2015 Io sapevo che la rete WIND 3G era nattata (e che solo la TIM no). L'indirizzo ip che fornisce è del tipo privato e non pubblico (non raggiungibile dall'esterno). Posso sbagliarmi. Se si può meglio.
Fabri82 Inserita: 5 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2015 Grazie ragazzi!!! Credo che a questo punto aspetterò l'arrivo della linea adsl per sperimentare un po' questo aspetto del Logo. Non mi metto a cercare servizi in internet che mi permettano di trovare una scappatoia se dopo comunque non ne avrò più bisogno...Vi aggiorno appena mi arriva il servizio....però adesso Moreno_b un po' di curiosità me l'hai messa...quasi quasi provo.....Per abilitare una porta del router come faccio? Scelgo un numero a caso?
Fabri82 Inserita: 5 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2015 Visto che ci sono...Qualcuno ha mai utilizzato Logo!Monitor sul BA8? Mi servirebbe per raccogliere i dati di una sonda di temperatura che ho installato sulla caldaia.Ho notato che facendo una blocco funzione di Logger e pescando i dati ogni minuto, non mi registra, o meglio credo sovraincida alcuni dati...L'altra notte infatti ho fatto partire il programma alle 23.00 e la mattina alle 07.00 ho scaricato i dati del Logger. C'erano soltanto salvati dalle 02.30 in poi. Non sto salvando sulla scheda SD per questo credo che abbia scartato i dati più vecchi e mantenuto i più recenti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora