blurain Inserito: 22 febbraio 2008 Segnala Inserito: 22 febbraio 2008 Ho installato in un pozzo alla profendità di 60 m una pompa sommersa con potenza nominale del motore HP 2, KW 1,5. La pompa è collegata al contatore enel con un quadro elettrico con caratteristiche: A 11,1-11,5 kw 1,5 V 220-240, hz 50, Vc 450; risultato la pompa non consuma 1,5 kw ma 2,5-3 kw. L'installatore ha controllato tutti i collegamenti ma non capisce dov'è il problema. Vi sarei molto quadro se qualcuno potesse ipotizzare le eventuali cause. Grazie per le Vostre risposte. stefano
azzolini Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 ciao scusa la domanda impertinente:ma la pompa è stata calcola tenendo conto del battente che si ritrova posizionandola a 60 metri di profondita?quante giranti ha la pompa?tieni conto che ogni girante sviluppa una pressione di 1 bar ed a ogni bar corrisponde una colonna d'acqua di 10 metri, pertanto tu in teoria dovresti avere una pompa con minimo 6 giranti per vincire una colonna d'acqua di 60 metri,chiaro che se ne ai 7 è meglio anche perche con 6 giranti arriveresti a livello del suolo,poi come ci arrivi in casa? ecco perche mi permetto di dire 7 giranti.tutto questo è valido se ai una pompa sommersa a giranti,altrimenti chiede che tipo di pompa ti hannop installato e l'esatto calcolo della pompa in funzione della profondita.ciaoooarnaldo
paoloixp Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Io verificherei con una pinza amperometrica l'assorbimento di corrente all'uscita del quadro cioè nei conduttori che dal quadro vanno verso il motore da li si verificani i valori di targa del quadro anche perche il quadro se alimenta solo il motore della pompa non assorbe corrente se non qualche decino di amper per eventuali trasformatori per circuiti ausigliari.Poi dovresti spiegare come fai a dire che consuna 2.5 3 KW
blurain Inserita: 22 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 l'amperometro all'uscita del quadro segna 11 A, i nuovi contatori enel misurano anche la potenza istantanea, quando la pompa è spenta segna 0,4 Kw quando la pompa funziona sale fino a 3,5Kw e salta la corrente
paoloixp Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 quindi l'assorbimento corrisponde ai dati di targa del quadro elettrico.C'è da fare una considerazione, dai dati di targa del quadro risulta che hai assorbimento 11.1 A tensione di alimentazione 230v la relazione matematica che determina la potenza è: P= V*I tralasciando il cosfi quindi potenza istallata = 230 * 11.1 =2553 Kwa questo punto non è che a fronte della pervalenza necessaria sia stato montato un motore più potente? tieni anche presente che il quadro se fatto bene dovrebbe essere dotato di magnetotermica opportunamente tarata per non consetire il passaggio di potenze superiori a quelle del motore istallato quindi se fosse tarata per 1,5 Kw dovrebbe sganciarsi ancor prima che si sganci quella del contatore. Ciao Paolo
blurain Inserita: 22 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 mi chiedo se la potenza con 11 A è di 2,5Kw che è quanto effettivamente consumA, PERCHE IL QUADRO RIPORTA 1,5kW E ANCHE LA POMPA? graziequindi l'assorbimento corrisponde ai dati di targa del quadro elettrico.C'è da fare una considerazione, dai dati di targa del quadro risulta che hai assorbimento 11.1 A tensione di alimentazione 230v la relazione matematica che determina la potenza è:P= V*I tralasciando il cosfi quindi potenza istallata = 230 * 11.1 =2553 Kwa questo punto non è che a fronte della pervalenza necessaria sia stato montato un motore più potente?tieni anche presente che il quadro se fatto bene dovrebbe essere dotato di magnetotermica opportunamente tarata per non consetire il passaggio di potenze superiori a quelle del motore istallato quindi se fosse tarata per 1,5 Kw dovrebbe sganciarsi ancor prima che si sganci quella del contatore.Ciao Paolo
paoloixp Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 E' provabile che ci sia stato un errore di stampigliatura invece di scrivere 2 hanno scritto 1
paoloixp Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Scusa sia sul quadro che sul motore?
blurain Inserita: 22 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 si su entrambi la potenza del motore della pompa è 2 hp, 1,5Kw
paoloixp Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Ci sono delle incongruenze tra i valori di corrente dichiarati e (comunque rilevati ) le potenze dichiarate tieni presente che se il motore è effettivamente da 1.5 Kw ma in realtà consuma 2,5 Kw dopo 5 minuti di funzionamento puoi considerarlo fritto ma nel quadro non è presente un salvamotore?
nomade Inserita: 24 febbraio 2008 Segnala Inserita: 24 febbraio 2008 Buona sera. Io penso, anche per esperienza personale che gli assorbimenti eccessivi della pompa possano essere cusati dal lavoro fuori curva della stessa o comunque legato all'idraulica o meccanica. Consiglierei di verificare la resa della pompa.Buon Lavoro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora