Marcello Inserito: 23 febbraio 2008 Segnala Inserito: 23 febbraio 2008 Ciao a tuttiVolevo cercare un supporto per un applicazione del genere :Devo comandare un asse in un forno alla temperatura costante di 80°.Il Motore deve essere anch'esso nel forno .La coppia che serve per il movimento è molto bassa 0,2Nm e deve girare a 25rpm max .La mia idea era quella di usare un motore Brushless , sovradimensionato .Esempio da 2 Nm .Questo perchè scalda di per se molto meno rispetto un asincrono o alri tipi . In teoria , la PTC interna scatta quando raggiungo esternamente sulla carcassa del motore i 130°CQuindi lavorando a 80°C e scaldando di per se molto poco , ho considerato un 20° al max dovrei raggiungere 100°Ce potrei lavorare .Cosa ne pensate ?Non metterò dei riduttori perchè si avrebbero problemi a queste temperature e l'attrito aumenta il carico sul motore e l'assorbimento .Grazie a tutti per l'aiuto tecnico e anche psicologico.:-)Marcello
alfa84 Inserita: 23 febbraio 2008 Segnala Inserita: 23 febbraio 2008 evo comandare un asse in un forno alla temperatura costante di 80°.Il Motore deve essere anch'esso nel forno .non so se il gioco vale la candela nel senso che un brushless ha un certo costo appurato anche il fatto che resista anche ad una certa temperatura....comunque sia il motore inserito nel forno è o non è protetto termicamente?nella tua applicazione viene richiesta continuità di esercizio?ma ci hai pensato al fatto di poter accoppiare all'albero motore un'alberino?ciao
Mario Maggi Inserita: 23 febbraio 2008 Segnala Inserita: 23 febbraio 2008 Marcello, se hai gia' escluso altri tipi di motori, verifica che quel brushless abbia un trasduttore di posizione che resista a quella temperatura. Probabilmente ti converra' sceglierne uno con il resolver. Alcuni brushless possono superare i 200°C, quindi la temperatura che citi non e' poi cosi' terribile. Ciao Mario
alfa84 Inserita: 23 febbraio 2008 Segnala Inserita: 23 febbraio 2008 Alcuni brushless possono superare i 200°C, quindi la temperatura che citi non e' poi cosi' terribilecon tali si va alla grande...80° non sono nienteciao
Marcello Inserita: 26 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2008 Grazie mille per le risposteIl motore ha il Resolver , e ho incluso anche una KTY che mi legge la temperatura e fa la sorveglianza nel drive .La soglia di intervento allarme la metterò a 130° circa.Poi vedrò durante il collaudo.Grazie ancora a tuttiMarcello
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora