andrea.ca Inserito: 6 novembre 2015 Segnala Inserito: 6 novembre 2015 Ciao a tutti,ho un televisore vecchio modello LG Plasma MZ-60PZ10è stato tenuto spento per alcuni mesi , adesso il problema e che non si accende più , neanche la spia rossa di stand-by.In buona sostanza non da più segni di vita.Premetto che non sono un professionista, comunque ho provato ad aprirlo , ho controllato i fusibili quelli che riconosco a vista e sono tutti ok.Un dubbio mi viene su alcuni condensatori che rispetto agli altri che sono montati sulle chede sono più gonfi sull parte superiore, non so se potrebbe essere una causa del problema.Metterei una foto per farmi capire meglio ma non mi carica il file.Atri controlli li farei volentieri , ma non saprei da dove iniziare.Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.CiaoAndrea
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 novembre 2015 Segnala Inserita: 6 novembre 2015 (modificato) segui questa proceduraGli elettrolitici gonfi vanno sostituiti subito e verificati anche quelli non gonfi,sulla scheda di alimentazione Modificato: 6 novembre 2015 da Riccardo Ottaviucci
andrea.ca Inserita: 6 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2015 Grazie per la risposta super veloce !!!Allego due immagini nella scheda 1 i condensatori che sono rigonfiati,nella seconda scheda2 ho fatto un afoto della scheda dove arriva l'alimnetazione.
andrea.ca Inserita: 6 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2015 [img=http://up.plcwww.com/up/d1d9e747e7c988715858900add4e9f81.PNGcondensatori che sono rigonfiati scheda dove arriva alimnetazione
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 novembre 2015 Segnala Inserita: 6 novembre 2015 (modificato) no,quel rigonfiamento è normale per quei condensatori,nascono così, come non detto Modificato: 6 novembre 2015 da Riccardo Ottaviucci
andrea.ca Inserita: 6 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2015 Pensi che il porblema potrebbe essere sulla scheda dove arriva l'alimentazione ?Francamnente non so cosa dovrei controllare.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 novembre 2015 Segnala Inserita: 6 novembre 2015 il tv al plasma è ostico anche per gli addetti ai lavori.Senza documentazione è pressochè impossibile,sempre che non si sostituiscano le schede guaste,ammesso di riuscire a identificarle.Misura intanto qualche tensione dopo l'ingresso rete e sulle uscite dell'alimentatore.
sx3me Inserita: 7 novembre 2015 Segnala Inserita: 7 novembre 2015 Riccà... ma ti spaventi per poco il tv è stato posato funzionante, o già con qualche problemino?!
andrea.ca Inserita: 9 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2015 Ciao,il televisore era funzionante,l'ultima volta lo abbiamo utilizzato è stato come schermo esterno per pc.L'unica spia che si accende quando abbiamo provato ad aprire per controllarlo,è una delle tre che vedi in foto e che si trova nella scheda affianco a quella dove arriva l'alimentazione
andrea.ca Inserita: 18 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2015 Vi aggiorno sulle misure che ho rilevato, seguendo anche le indicazioni di un utente di un altro forumche mi ha suggerito alcune procedure che vengono utilizzate per questo modello di TV.- Controllato la scheda di alimentazione, ingresso rete e uscita alimentazione come mi avevi indicato - ok - - Ricontrollato i Fusibili F8301 - F8302 - ok - - R8301 - R8302 - R8303 sono 4,8 ohm è risultano - ok - - Tensione in output su MONI e CTL su nessuna delle due arrivano i 5Volt - KO - - R8538 R8539 R8540 sono di 6,8 ohm è sono - ok - - Infine dopo tutti i controlli eseguiti mi è stato suggerito di rivolgermi ad un centro assistenza per un preventivo.Se avete altri controlli che pensate possano essermi utili da eseguire, sono a disposizione.CiaoAndrea
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora