Vai al contenuto
PLC Forum


come abilitare risponditore pstn


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao,

sto cercando di abilitare il risponditore pstn senza riuscirci, entro nel menu utente, attivazioni, risponditore pstn, clicco su ok ma non lo spunta.

devo andare a modificare altre opzioni prima?


Inserita:

Per per spuntare la casella devi premere * o # (ora ho un vuoto di memoria) e poi ok. 

Inserita: (modificato)

Per selezionare devi usare * con sotto quadratino pieno e poi OK

Il quadratino pieno abilita e quadratino vuoto disabilita.

Modificato: da Panter
Inserita:

grazie......alla fine in piccolo ho trovato anche questa info sul manuale....

ora che è abilitato mi dai qualche dritta su dove andare ad impostarlo?

da software si può?

Inserita:

L'abilitazione del risponditore è una funzione Utente e quindi si abilita e disabilita da tastiera, come mi sembra avevi già provato a fare.

Inserita:

il risponditore è abilitato, mi compare l'icona in tastiera, ma non riesco a capire sotto quale voce vado a modificarne le impostazioni,

ho provato a chiamare il numero di casa ma non risponde...

 

Inserita:

Poima non riesco a capire sotto quale voce vado a modificarne le impostazioni,

Non c'è niente da capire, è una impostazione da Utente.

Ora devi abilitare il/i codici utenti per l'accesso remoto in "Utenti/Codici"-Codice/Dettaglio Opzioni.

Poi in "Telefono" devi registrare il numero di telefono e relative aree sul quale è abilitato ad operare
- In Telefono/Parametri telefonici devi selezionare i numeri di squilli per la risposta oppure la doppia chiamata per risposta 

 

Inserita:

Precisazione.

"Poi in "Telefono" devi registrare il numero di telefono e relative aree sul quale è abilitato ad operare"
non è essenziale per le chiamate in entrata, comunque necessario per le telefonate in uscita.

Per le telefonate di abilitazione del risponditore, è opportuno attivare la doppia chiamata per risposta, utile anche se si usa una segreteria telefonica.

Inserita:

ok sto provando...faccio un po confusione con i codici,,,perchè chiama 001 il codice utente 1 che ha come codice 0001 giusto?

 

Inserita:

ancora non mi è chiaro....ora io riesco a sentire il messaggio inserire codice seguito da cancelletto....ma devo mettere il codice utente ?

altra cosa da smartphone non sento i suoni dtmf cliccando sui numeri è normale?

Inserita:

Certo, va digitato il codice di un utente abilitato all'accesso remoto, poi seguito da cancelletto che fa da terminatore..

 

da smartphone non sento i suoni dtmf cliccando sui numeri è normale?

Dove vorresti sentirli i dtmf? l'importante è che la centrale li senta e li riconosca.

Inserita:

il messaggio vocale ripete più volte cosa fare, il codice posso digitarlo ugualmente mentre c'è la voce? Ho provato più volte ma sembra non ricevere nulla....

ho alzato il volume in ingresso, abilitato la sensibilità dtmf,,,,accesso remoto...mi sembra che come configurazione sia ok.

 

Inserita:

Sì, puoi digitare il codice anche mentre senti la voce.

Il numero di ripetizioni del messaggio lo decidi in Telefono/parametri telefonici ma il minimo consigliato è 2 perché è anche il numero dei messaggi vocali inviati dalla centrale quando chiama l'utente. A proposito, ...puoi entrare nel menù digitando il codice quando l'utente autorizzato viene chiamato in caso d'allarme.

Inserita:

nulla non riconosce i tasti digitati,,,,mhm mi sa che dovrò lavorare sui settaggi.....certo che sti dtmf danno sudare.....leggevo problemi anche in altri post...

Inserita:

aggiornamento....abbassato a 35 il volume di ingresso ed ora funziona....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...