Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Pompa Pozzo


Messaggi consigliati

Inserito:

Scusate, sono nuovo del forum, mi servirebbe un consiglio per una pompa da pozzo.

Il diametro del pozzo è di 1 m, è profondo 7 metri, vorrei una pompa che abbia abbastanza pressione da essere attaccata ad un tubo lungo 50 metri per innaffiare il giardino con buona pressione...

Secondo voi di che potenza deve essere, e poi meglio ad immersione oppure autoadescante?

Grazie 1000


Inserita:

Non è importante la profondità del pozzo ma dove si trova mediamente il filo dell'acqua comunque in genere per pozzi di quelle profondità e sufficiente una pompa centrifuga con valvola di fondo per impedire che la girante della centrifuga si vuoti per quanto riguarda la pressione in uscita e la potenza del motore i dati sono molto vaghi la lunghezza del tubo incide relativamente se questo si trova in piano disteso e di adeguata sezione ma immaggina se fosse in verticale!

Inoltre esiste una relazione molto stretta tra potenza pressione e portata in sostanza se all'estremità dei 50 metri di tubo metti un rubinetto con un manometro inserito prima del rubinetto vedrai che chiudendo completamente il rubinetto avrai la massima pressione che può erogare la pompa ma portata (acqua che esce) uguale a zero al contrario se apri completamente il rubinetto avrai pressione prossima a zero e la portata massima che puo erogare la pompa.

Comunque in genere per queste applicazioni vengono utilizzate pompe sull'ordine di 1.5 Kw anche perchè dal monento che suppongo si tratta di applicazioni domestiche oltre questa potenza andresti ad impegnare quasi completamente la normale fornitura di 3 Kw precludendo l'uso di altre utenze domestiche (lavatrice lavastoviglie forno elettrico condizionatore ecc. ecc.).

ciao

Inserita:

ma per tirare l'acqua dal pozzo e' necessario per forza mettere qualcosa nel pozzo o si puo' anche mettere all'esterno?

p.s.: quando la pompa e' nel pozzo, come si fa a tirarla fuori?

in genere a chi ci si rivolge? idraulici?

Inserita:

La profondità (o meglio il dislivello) massima teorica che si può raggiungere con la pompa fuori dal pozzo sarebbe di circa 10 metri questo è dovuto ad un fenomeno fisico legato alla pressione atmosferica in realtà non conviene superare i 4- 5 metri del tubo di pescaggio.

Per i pozzi più profondi vengono utilizzate le pompe sommerse che possono raggiungere e superare il centinaio di metri tutto dipende dalla pressione massima che queste possono raggiugere è per questo che le pompe sommerse sono sempre multistadio ovvero hanno 3-4 anche 10 giranti per aumentare la prevalenza ciè il dislivello che queste possono superare.

Inserita: (modificato)

perchè tu abbia un termine di paragone, io ho un pozzo simile al tuo, e con una pompa sommersa da 1 hp (non ricordo la portata e la prevalenza) alimento un tubo "aperto" che fornisce acqua per "annacquare" il giardino senza problemi (2 atm ci sono a canna aperta) calcola che ho un dislivello fra il pozzo più alto del pozzo e il punto più alto di almeno 10 metri (quindi la pompa spinge su un dislivello di 17 metri circa trovandosi in fondo al pozzo) e la pompa spinge per una lunghezza di 120 metri dal pozzo. Basta andare da qualche magazzino che vende articoli idraulici e ti consigliano dandogli appunto il dislivello e la distanza facendo un giusto rapporto fra portata e prevalenza. Comunque sia è sempre meglio non usare il pozzo a canna aperta, meglio tenere il rubinetto un poco chiuso.. meno portata ma pressione più costante.

Modificato: da magnum
Inserita:
in genere a chi ci si rivolge? idraulici?

Rivolgiti ad un idraulico, e' il suo mestiere, sapra' dimensionare la pompa in base alle tue esigenze (portata/pressione)

Inserita:
Rivolgiti ad un idraulico, e' il suo mestiere, sapra' dimensionare la pompa in base alle tue esigenze (portata/pressione)

la situazione e' questa:

nel pozzo, alto credo sui 100metri, c'e' qualcosa che tira acqua sopra (una pompa, un motore..)

il tutto funziona ancora

il problema e' che non c'e' nessun salvamotore

per leggere i dati di targa del motore bisogna tirarlo sopra. come funziona?

ci vuole qualche attrezzatura/strumento per tirarlo?

Inserita:

Pova a cercare su internet o sulle pagine gialle nella tua zona pompe sommerse o pompe centrifughe anche pozzi artesiani poi fai un giro di telefonate.

Direi comunque che stiamo andando un po fuori da quelli che sono gli argomenti del forum che sono orientati ad aspetti tecnici elettrici ed elettronici.

  • 10 months later...
Inserita: (modificato)

qualche giorno fa ho fatto estrarre la vecchia pompa sommersa dal pozzo bruciata (3kw)

l'acqua si trova a circa 60 metri di profondita' rispetto alla superficie

l'idraulico vorrebbe mettere un'altra pompa sommersa, io sono contrario, vorrei avere il motore e la pompa in superficie

visto che non si puo' adescare da un'altezza simile (per il principio di torricelli), quali alternative ci sono?

se si mette un tubo con valvola di fondo e in superficie si mette una pompa centrifuga, riempendo di acqua tutto il tubo che succede?

la pompa riesce a tirare l'acqua dal pozzo o no?

Modificato: da pedersen

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...