eallura Inserito: 7 novembre 2015 Segnala Inserito: 7 novembre 2015 il problema che ho è:devo accendere 4 fari con comandi separati, ovvero ognuno indipendentemente dall'altro, sia con normalissima accensione da fase dell'impianto sia però con una fase temporizzata. non so però come fare perché quando li accendo con fase temporizzata voglio accenderli tutti assieme , quando voglio accenderli con accensione normale vorrei farlo ognuno separatamente . Ma inevitabilmente si accendono sempre tutti perché le fase poi vanno in comune...
click0 Inserita: 7 novembre 2015 Segnala Inserita: 7 novembre 2015 Se comandi le singole lampade con degli interuttori, potresti sostituire i singoli interuttori con dei deviatori, uno per ogni lampada. Dal comune(L) alimenti la lampada, agli altri due morsetti, porti la fase diretta(1) e la fase temporizzata(2)Sicuramente altri utenti avranno qualche suggerimento migliore
eallura Inserita: 7 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2015 Si ma devo ricordarmi di metterli sempre in posizione di fase temporizzata quando non sono accesi Altrimenti col comando di temporizzatore non si accende nulla poi
moreno_b Inserita: 7 novembre 2015 Segnala Inserita: 7 novembre 2015 Con un deviatore su ogni singola lampada va già bene sennò si potrebbe fare con 4 relè a 2 vie 2 scambi ma va bene anche una via 2 scambi (uno ogni lampada, in prossimità di essa) che normalmente tengono ogni singolo faretto isolato dalla linea temporizzata comune a tutti e per ognuno poi il singolo interruttore che gli porta alimentazione. Ci vorrebbe un disegno per capire meglio. Lampada collegata sui comuni dei contatti, sui contatti NO portiamo fase e neutro della linea temporizzata e idem alla bobina di eccitazione dei relè...quindi quando abbiamo tensione su tale linea temporizzata il relè si eccita e collega la lampada su tale linea, quando va via tensione il relè si diseccita e la luce si spegne. Sui contatti NC invece portiamo fase interrotta da interruttore e neutro diretto o interrotto, se vogliamo una maggior sicurezza, con un interruttore bipolare.Spero di esser stato abbastanza chiaro.
click0 Inserita: 7 novembre 2015 Segnala Inserita: 7 novembre 2015 Il deviatore o fai sempre acceso o fai temporizzatopiù che altro, rischi che ti restino sempre accesi, non spenti ( quando sono accesi temporizzati se premi un comando la lampada passa a sempre accesa e non te ne rendi conto)o al limite, non hai la possibilità di far "sempre spento" dal singolo comando
maxpala2003 Inserita: 7 novembre 2015 Segnala Inserita: 7 novembre 2015 La soluzione più elegante sarebbe l'uso di attuatori per la domotica e un centralino scenari per gestire le temporizzazioni, magari anche un piccolo plc di seconda mano, a quel punto potresti fare di tutto senza modificare il cablaggio.
moreno_b Inserita: 8 novembre 2015 Segnala Inserita: 8 novembre 2015 Beh sempre accesi non lo sono. Comunque con i relè come ti ho detto funziona.
eallura Inserita: 8 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2015 Ho provato coi deviatori. Però mi sono accorto che in posizione di fase temporizzata, in assenza di questa , comunque leggo 60 V circa anziché zero. Ovviamente nell'altra posizione, cioè fase normale, leggo 220 V
moreno_b Inserita: 8 novembre 2015 Segnala Inserita: 8 novembre 2015 che temporizzatore hai usato?ci sono lampade spia?con che tester hai misurato?
eallura Inserita: 8 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2015 Finder 14.71 ma non è quello perché scollegando i deviatori , ai suoi morsetti da zeroi deviatori sono bticino magico e credo siano quelli; è fisiologico così ? Non rischio , collegando i fari, di avere assorbimento e fari poco poco accesi ?
Maurizio Colombi Inserita: 8 novembre 2015 Segnala Inserita: 8 novembre 2015 Non rischio , collegando i fari, di avere assorbimento e fari poco poco accesi ?La tensione che misuri con il deviatore in una posizione, è da considerarsi un errore di misura dovuta all'apparecchio che hai usato, alla mutua induzione dei conduttori, ai ritorni che hai attraverso i neutri..... alla fine dei conti, quei 60 volt non farebbero mai accendere il faro.....
eallura Inserita: 9 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2015 Ok grazie mille ! forum davvero eccezionale questo!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora