Vai al contenuto
PLC Forum


crepuscolare Finder a 3 contatti 10.51


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera

sperando in una risposta positiva sottopongo il mio problema... 

Ho acquistato un crepuscolare Finder modello 10.51 con i contatti 1/Neutro - 2/L - 3/ritorno fase lampada, per praticità ho installato una cassetta di di derivazione e ho collegato insieme i neutri, la fase  e il ritorno della lampada con il contatto 3, una volta data l'alimentazione  si sono accesi i due faretti a led ma nonostante abbia provato a regolare il trimmer questi rimangono sempre accesi.

Il mio dubbio è che il crepuscolare sia installato troppo a ridosso della soletta o del tubo di alimentazione!!! ho sbagliato qualcosa nei collegamenti!!! Grazie della risposta foto-2.thumb.jpg.4d55674b58a4ada91b467b7

 

Morale 


Inserita:

Ho provato con la luce del cellulare ma non cambia...

Inserita:

Aspetta qualcosa non mi torna.  Il crepuscolare va alimentato con un neutro ed una fase rispettivamente ai morsetti 1 e 2. Poi dal morsetto 3 vai ad un capo della lampadina e l'altro capo della lampadina al neutro oppure al morsetto 1. 

Quindi 1-2 neutro e fase

1-3 lampadina

Inserita:

potrebbe essere che appena dai tensione si accendano le lampade, poi si spengono e tutto funziona regolarmente; per quanto possa essere riparato è difficile che in pieno giorno rimanga tutto acceso!

Inserita:

Moreno

1-2 non abbiamo dubbi Neutro e fase dalla rete OK poi ho collegato il 3 alla fase della lampada e il neutro della rete il crepuscolare morsetto 1 sono insieme nella scatola di derivazione giuntati con un mammut.

 

Inserita:

SX3me

quando ho dato tensione si è accesa la lampada... poi ho provato a regolare il trimmer e illuminare il crepuscolare con la luce del cellulare ma non cambia nulla rimane sempre accesa... questa mattina vado a vedere se si è spenta...

 

Inserita:

Mi è già capitato di trovare dei crepuscolari nuovi in queste condizioni. La soluzione è stata la loro sostituzione.

Inserita:

Gufo2 mi confermi che i collegamenti sono ok.. L'unico dubbio che ho e' che il filo della lampada il 3 non faccia bene contatto... Altrimenti lo rimando al mittente... Grazie

Inserita:

Prova a collegarci una lampada normale ad incandescenza. Potrebbe darsi che l'assorbimento dei faretti led sia troppo basso e il tutto non funzioni.

Inserita:

Nella descrizione iniziale non si capisce bene se al morsetto 3 ha collegato sia la fase che il ritorno lampada. Se cosi fosse sta si sempre accesa. E se il morsetto 3 non facesse bene contatto semmai non si accenderebbe.

Cerchiamo di essere più  precisi e comunque il circuito è banale. Staccando il filo dal 3 la luce si deve spegnere. Ècosì?

Inserita:

Morendo domani mattina provo poi ti riferisco grazie

Inserita:

I collegamenti da come ho letto sono giusti, il morsetto 3 è dedicato solo come fase in uscita senza alcun ponte.

Inserita:

Segui scrupolosamente le istruzioni riportate in questo manuale: http://gfinder.findernet.com//assets/Series/399/IB1051IT.pdf

 

Verifica che i cablaggi siano corretti e interpreta le informazioni del LED di stato.

 

Regola la sensibilità e verifica se cambia qualcosa, tieni presente il discorso che solo per i primi 3 cicli è in "modalità regolazione", poi vengono applicati i ritardi.

 

Se non risolvi niente, fattelo cambiare.

Inserita:

Darlington grazie delle informazioni pensi che la luce a led non assorba troppa corrente e quindi sia dovuto a quello... 

Inserita:

Non mi risulta ci sia  un limite minimo di carico.

Inserita:

Moreno sei un grande... avevi ragione ho collegato la fase al 3 e non il ritorno della lampada... La stanchezza ha giocato un ruolo importante... Grazie dell'aiuto a tutti veramente gentili... 

Inserita:

.....bella mossa....:whistling:....mi sembravi tanto un ragazzo cosi precisino......:lol:

Inserita:

Gufo2 grazie del ragazzo... Ma i lavori a volte si possono anche sbagliare se si inizia alle 7.30 e si finisce al buio... Comunque grazie 

Inserita:

veramente nelle istruzioni c'è scritto chiaramente che al 3 va collegata la lampada...

 

Lui ha detto na cosa, tu ne hai capita un'altra, e il bello è che funziona pure :P

Inserita:

Darlington grazie delle informazioni pensi che la luce a led non assorba troppa corrente e quindi sia dovuto a quello...

 

No, io pensavo fosse un errore di cablaggio ed infatti così era... lieto che hai risolto ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...