Berga85 Inserito: 12 aprile 2005 Segnala Inserito: 12 aprile 2005 Ciao a tutti...sono nuovo e spero che qualcuno mi possa aiutare.Io ho un plc e vorrei poter utilizzare la sua seriale.Per programmare il plc utilizzo step7 tramite seriale.Posso utilizzare la seriale anche per far comunicare il pc e il plc?in pratica il pc dovrà inviare tipo un impulso che mi faccia attivare un uscita del plc..dove posso trovare info per gestire la seriale?Posso far si che anche il plc possa inviare un impulso al computer?Sul computer comunque programmo in visual basic.CiaoBerga;)
Livio Orsini Inserita: 12 aprile 2005 Segnala Inserita: 12 aprile 2005 Se vuoi delle risposte serie devi dare tutti i dati. Dire che usi un PLC Siemens è troppo generico. Quale serie? 200, 300 o 400? che tipo di cpu?Se per seriale intendi la porta di programmazione puoi scordartelo, a meno di acquistare appositi driver Siemens o di terze parti certificate.
sfinge Inserita: 13 aprile 2005 Segnala Inserita: 13 aprile 2005 Con S7-200 e cavo PPI esiste il protocollo freeport.Operazioni XMT e RCV.Ciao!
MarcoEli Inserita: 13 aprile 2005 Segnala Inserita: 13 aprile 2005 O usi freeport o acquisti da Siemens dei tools di interfaccia tipo Pro-Dave (esiste anche la versione Mini) S7-Sofnet oppure OPC-Server.Se per caso hai una CPU313 o 314Ptp puoi comunicare sulla seconda porta seriale con o in ascii o con il vecchio protocollo 3964RK512.Ci sono tante e tante soluzioni.... dacci qalche dato in più che ti aiutiamo.
Berga85 Inserita: 13 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2005 Scusate, avete ragione Prima di tutto io sono uno studente e volevo appunto fare un progetto con il plc per fine anno.Il plc è un Siemens S7-200. Quindi la seriale serve solo per programmare?scusate se sono duro a capire, ma sono agli inizi....Comunque, non so se interessa come informazione, il cavo seriale che uso a programmare non è un normalissimo cavo seriale ma tra una presa e l'altra c'è una scatola. da quanto ho capito serve al plc visto che non riesce a utilizzare i normali segnali del pc, ma devono essere "rielaborati"Grazie a tutti comunque..Ciao ciao
Livio Orsini Inserita: 13 aprile 2005 Segnala Inserita: 13 aprile 2005 Il plc è un Siemens S7-200. Quindi la seriale serve solo per programmare?Perchè non ci dici anche quale CPU. Perchè se è una 226 ha due seriali.Comunque sul 200 puoi usare la porta seriale in protocollo FREEPORT. Se non è una 226 è un po più complicatp perchè devi settare un merker quando usi la porta in modalità freeport e resettare quando vai in programmazione.Leggiti il manuale perchè è spiegato molto bene come fare e ci sono numerosi esempi anche nelle tips del 200.Comunque il manuale è la prima cosa da leggere ed assolutamente la prima cosa da fare.Se vai nella sezione links trovi i links ai manuali.Se vai alla sezione didattica c'è un mio tutorial sulle regolazioni, tra gli esempi ci sono dei driver per modbus che usano la seriale in freeport (per una 226XM)
Berga85 Inserita: 13 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2005 Non l'ho scritto perchè ora non lo so.Comunque sono sicuro che non ha 2 seriali ma solo una.Grazie 1000, proverò a guardare i manuali.Sinceramente un amnuale a casa ce l'ho, ma parla molto poco della porta seriale e visto che mi avevano messo il dubbio che quella seriale poteva essere utilizzata solo per programmare ho voluto chiedere..Ciao ciao Grazie ancoraBerga;))
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora