Antonionni Inserito: 8 novembre 2015 Segnala Inserito: 8 novembre 2015 Ciao a tutti Ho ampliato il box, prolungando due muri in cemento armato. L'elettricista ha fissato i tubi che vanno a due prese all'interno della gabbia; però adesso questi tubi risultano troppo interni rispetto ai fori delle scatole 503, così ho notato che ha risolto il problema mettendo due scatole assieme (ha tagliato il posteriore di una e l'ha affiancata a quella più interna).E' prevista una soluzione così? Diciamo che la soluzione di fissare i tubi prima del getto è ottimale, così si evita di fare l'impianto esterno, però poi si rischia questo problema.Ho visto che ci sono delle prolunghe di 1 cm per l'uso nel cartongesso, ma come mai solo di 1 cm?? Non possono fare anche una soluzione che prevede il mettere 2 scarole assieme per aumentare la profondità? Sarebbe molto comodo anche nel caso di prese di antenna o quelli di categoria 5, dove i cavi sono abbastanza grossi e le prese "profonde", e nella scatola 503 normale fanno delle curve non "naturali" ...
Maurizio Colombi Inserita: 8 novembre 2015 Segnala Inserita: 8 novembre 2015 (modificato) E' prevista una soluzione così?Questa soluzione è prevista da quando esistono le 503, e sarà così finché non inventeranno il "cervello addizionale" per i muratori.O smuri la scatola e almeno un mezzo metro di tubo e riposizioni tutto a filo intonaco.O lasci tutto com'è ed utilizzi lo stratagemma delle due scatole. Modificato: 8 novembre 2015 da Maurizio Colombi
Antonionni Inserita: 8 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2015 Intanto grazie della risposta. E' impossibile smurare il tubo perchè è interno alla rete, inoltre il muro è rck 30 ... (fosse in mattoni non ci sarebbe stato problema).Mettere il tubo avanti alla rete, si rischiava che il muro stesso si "segnasse" (così mi dicono).Quello che però intendevo con "prevista" è se è una soluzione a norma.Ma come mai non fanno le 503 più profonde?
Maurizio Colombi Inserita: 8 novembre 2015 Segnala Inserita: 8 novembre 2015 è se è una soluzione a norma.Beh..... i normatori hanno altro a cui pensare, senza interessarsi della profondità delle 503.In ogni modo, ripeto, si è sempre utilizzato questo ripiego e non penso che la produzione di una cassetta più profonda possa avere sbocchi commerciali talmente diffusi da "ripagarne" la progettazione.
omaccio Inserita: 9 novembre 2015 Segnala Inserita: 9 novembre 2015 ..solitamente si mettono viti del cestello più lunghe lasciando il compito di realizzare le 4 pareti al professionista di turno!In pratica il muratore con pazienza ti squadrerà 4 pareti a filo della 503 in modo da poter mettere il cestello semplicemente allungando le viti!Purtroppo in un modo dove si tende a standardizzare tutto... difficile trovare un produttore che investa in fuori standard!!
Antonionni Inserita: 9 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2015 (modificato) Circa le norme, mi facevo qualche scrupolo perchè oggi non si và nemmeno a fare "pipì" se non si è a norma e due scatole incollate, di cui una con il fondo tagliato mi faceva pensare a qualche "uso non conforme".Ma dopotutto la scatola serve solo per fissare la placca, non ha nessuna altra funzione.Comunque visto che realizzano le prolunghe da 1cm, potrebbero anche produrre quelle da 4-5 cm, credo che non dovrebbero sostenere chissà poi che costi, e farebbero la felicità di molti elettricisti Grazie ancora a tutti per i vostri interventi chiarificatori. Modificato: 9 novembre 2015 da Antonionni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora