Vai al contenuto
PLC Forum


Trevi Active AV 430 con "ronzio"


Messaggi consigliati

Inserito:

Questi vecchi diffusori a 2 vie Trevi Active AV 430 con potenza nominale 30W - max 50W ed indicata alimentazione con tensione 220V-50Hz. Sono ancora funzionanti in una saletta conferenze di ca. 80 mq e dotate di speakers 4" woofer e 2" tweeter, Risposta di frequenza 80-20.000 Hz, Impedenza 4-8 ohmes. Regolatori Treble, Bass e Volume, oltre al selettore ON/OFF. Mi chiedo se il "ronzio"di fondo che si sente quando si passa il settore dell'alimentazione da OFF ad ON sia causato dalla "vecchiaia" o da altre ragioni (qualità alimentazione elettrica, polvere, ecc).

  • 3 weeks later...

Inserita:

Che ci sia un po di rumore di fondo é normale (si chiama rapporto segnale rumore s/n)

C'é da considerare che se sono connesse ad altre apparecchiature e le masse non sono comuni questo puo generar altro rumore.

In sintesi ci sarà sempre un po di rumore di fondo

Inserita:

Ho anche capito che valori S/N > 60 dB sono indice di buona qualità (almeno per la questione del "ronzio"): ma ci sono amplificatori autoalimentati piccoli come quelli che mi occorrono (analoghi a Trevi Active AV 430) che espongono questo rapporto nelle schede tecniche?

Inserita:

Se ti servono 30w rms con meno di 10€ puoi prendere un circuito con tda7294

Poi pero ti serve un alimentatore per farlo andare

Inserita:

Dipende dall'intensità del rumore e da quando si presenta.

 

Se si presenta solo collegandoci le apparecchiature e magari alzando il volume... è normale come dice olometabolo e può dipendere da infiniti fattori, su molti dei quali non si può proprio intervenire (se i cavi di segnale sono lunghi e se le apparecchiature lo permettono è consigliabile usare connessioni XLR, che sono bilanciate)

 

Se si presenta anche senza nulla collegato ed è costante pure a basso volume... possono essere i condensatori sull'alimentazione che iniziano ad andare in perdita e quindi passa il rumore dell'alternata dopo il ponte.

Inserita:

Credo che il caso sia proprio quello indicato da Darlington "...senza nulla collegato ed è costante pure a basso volume... possono essere i condensatori sull'alimentazione che iniziano ad andare in perdita e quindi passa il rumore dell'alternata dopo il ponte"

Per migliorare un po' il sistema audio, e considerando che la saletta è 5,35 m x 3,62 m con altezza 3,3 m: pensavo di acquistare un piccolo amplificatore Fenice 20 ed associare una coppia di diffusori da scegliere: utilizzo il sistema audio solo per la visione di film con proiettore e sorgente iTunes... suggerimenti?

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...