ilkamalo Inserito: 9 novembre 2015 Segnala Inserito: 9 novembre 2015 non so se effettivamente è il posto adatto ...vorrei acquistare questa cpu a scopo didattico ma non capisco se si dice che la scheda di memoria è rotta dentro alla cpuo che essendo rotta non la vende con la cpu , grazie http://www.ebay.it/itm/6ES7313-5BF03-0AB-Automata-PLC-Siemens-S7-300-CPU-313c-6ES7-313-5BF03-0AB0-/171983731668?hash=item280b077bd4:g:J3MAAOSwo0JWM1Aq
pigroplc Inserita: 10 novembre 2015 Segnala Inserita: 10 novembre 2015 dice che la CPU è senza modulo di memoria (che dovrai acquistare a parte) poi parla di angoli inferiori rotti ma non so a cosa si riferisce.Ma compare una bella VIPA che costa poco e va bene?
dan64100 Inserita: 10 novembre 2015 Segnala Inserita: 10 novembre 2015 La scheda di memoria non è inclusa e gli angolari credo che siano quelli scheggiati della foto 3 in alto (non pregiudica il funzionamento).Concordo con quanto scritto da Pigroplc, le VIPA sono compatibili al 100%.Per l'alimentazione, se non sei attrezzato, puoi usare un alimentatore per portatili riciclato, solo la CPU la alimenti senza problemi.
ilkamalo Inserita: 10 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2015 ok grazie vada a gurdarmi le VIPA
acquaman Inserita: 10 novembre 2015 Segnala Inserita: 10 novembre 2015 Compatibili al 100% non proprio, alcune funzioni devi usare la sua libreria, e come affidabilità siamo lontani da siemens, però per scopi didattici concordo che può andare bene.Se devi pero fare un investimento a scopi didattici pensa ad un S7 1500, anche se il TIA non mi piace è il futuro, mentre ormai il 300 è il passato.
Frank681 Inserita: 11 novembre 2015 Segnala Inserita: 11 novembre 2015 Salve RagazziConcordo con acquaman , le vipa per mia esperienza non sono prorpio compatibili al 100% , contando che man mano si impara si provano sempre cose piu' interessanti , starei in SIIEMENS .In effetti a parte TIA a mio avviso avrebbe senso pensare ad un 1500 poiche' il 300 piano piano andra' a finire , e se uno deve imparare tanto vale partire con roba aggiornata.Questo e' il mio modesto parere.
ilkamalo Inserita: 11 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2015 preferisco prendere il 300 in quanto dove lavoro al momento montiamo solo quello, e se devo mettere le mani sul plc durante qualche trasferta sarei piu tranquillo però vorrei ancora un consiglio pensate che questo cavohttp://www.amazon.com/gp/offer-listing/B00CDH8G68/ref=dp_olp_new_mbc?ie=UTF8&condition=newmontato su una macchina virtuale con xp possa andare bene grazie
dan64100 Inserita: 12 novembre 2015 Segnala Inserita: 12 novembre 2015 Se devi acquistare anche il cavo le cose cambiano (€€€), l'ideale sarebbe una CPU PN.Dai un'occhiata a questo:http://www.ebay.it/itm/SIEMENS-S7-ET200S-CPU-6ES7-151-8AB01-0AB0-/161881452443?hash=item25b0e2ef9bE' una CPU serie 300 con PN integrato quindi ti basta un cavetto Ethernet. Non ha però I/O integrati.
acquaman Inserita: 13 novembre 2015 Segnala Inserita: 13 novembre 2015 non sono d'accordo dan se poi vuole collegarsi alle cpu che ha in stabilimento il cavo serve.
ilkamalo Inserita: 13 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2015 si è cos'ì e la parte economica non è poi cos'ì fondamentalequindi per riassumere prenderò la cpu ed il cavo di cui ho scritto sopra e se avro problemi col cavo ( mi hanno detto che non sempre funziona sul 64 bit) e col pc a 64 bit prendero un pc a 32 usato ove installare step 7grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora