3kek1 Inserito: 10 novembre 2015 Segnala Inserito: 10 novembre 2015 (modificato) Ciao, mi han portato da vedere questo TV senza dig. terrestre del 2006 (anno stampato sul retro), 17" lcd a ccfl, collego il decoder esterno, accendo, la retro illum. rimane accesa, vedo poche sottilissime righe orizzontali appena piu' chiare del fondo nero apparire scomparire velocemente, ma forse e' il canale che manca di segnale, chi me l'ha portato dice che si andava avanti a sentire l'audio ma io non lo sento forse perche' il decoder non e' programmato per la mia antenna e quindi non riesco a trovare un canale, anzi mi sono proprio dimenticato di cambiar canale, spegnendolo riaccendendolo talvolta e' cominciato ad alternare spia gialla / spia blu, normalmente deve essere blu da acceso, sembrava un problema di condensatori e infatti l'ho smontato e ne ho trovati 4 su 5 gonfi sulla power b., per chi e' interessato ho trovato difficilotto lo smontaggio in quanto l'inizio e' facile, 4 viti in basso, si sganciano qualche facile gancio laterale poi quelli superiori non si staccano solo tirando, bisogna infilare una punta piatta sottile, anche un cacciavite se si fa attenzione e spingerlo fino in fondo e far leva con la punta verso l'interno se non si va in fondo non va.. quindi 2 da 1000uF 16v li avevo ma i 2 680uF 25v e il 1000uF 25v no quindi per prova visto che erano in parallelo ne ho messi 5 da 470uF 25v, essendo la somma inferiore di 10uF chiedo se puo' essere quello il problema. Prove successive.. Il tv senza nessun ingresso connesso si avvia bene, vanno i menu e commuta gli ingressi pero' lasciando qualche minuto su TV (analog.) l'effetto neve inizia a alternarsi a un lampo di schermo nero sempre piu' frequentemente fino a diventare veloce, dopo anche con decoder mio l'immaigine c'e' ma fa lo stesso scherzo, anche da freddo se immetto segnale VGA appena metto su quella sorgente tempo 2 sec. si bloccano i tasti e il led fa giallo-blu all'infinito con immagine presente, tocca disalimentare per qualche sec. o piu' per poi velocemente accendere e mettere su tv seno' riparte il blocco. Ho pensato ai contatti della cpu allora con una pistola A.C. (quello ho ) mascherando bene il contorno tento la rifusione facendo prima sciogliere del flussante su un paio di bordi con la scheda inclinata in modo che vada sotto, putroppo ho solo quello in pasta... sono stato parecchi secondi, piu' del solito a 1,5cm circa su 300 gradi, circa 2 minuti ma il chip non si muoveva col cacciavite, dopodiche veniva su un sacco di fumo non so da dove forse flussante o forse la stagnola e allora ho spento. Purtroppo non e' cambiato niente. Grazie. Modificato: 10 novembre 2015 da davp
3kek1 Inserita: 14 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2015 Riprendo la ricerca smontando la scheda cpu nella speranza di trovare un difetto ai condensatori non evidente anche se i sintomi non lo indicano e trovo in bella mostra un 470uF 25v bello gonfio e con la pelle un pelo squagliata che mi era non so come sfuggito, avevo fretta pero', ce ne era pure un altro uguale che misurava anche lui andato, ne metto 3 da 330uF per prova ma il difetto rimane invariato, allora tento con il metodo del freddo spray di trovare il pezzo difettoso sperando in un regolatore di tens., ma quelli non scaldano per niente per cui capisco che la cpu che scaldicchia puo essere come pensavo la colpevole, provo a comprimere parecchio ma non sembra cambiare nulla, raffreddo col gas e l'immagine torna normale, in definitiva penso sia guasto il chip per un problema di connessione interna, non ho al momento la possibilita' di ritentare la fusione ma direi che e' tempo sprecato, visto il costo del tv non penso di voler imparare a saldare su un chip nuovo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora