Vai al contenuto
PLC Forum


ipcam...alimentazione


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao, ma è possibile alimentare una o più ipcam utilizzando le alimentazioni della centrale? ipcam a 5v


Inserita:

diciamo che volevo eliminare gli alimentatori delle cam se possibile alimentarle da centrale,,,,,,,in modo che siano anche sotto batteria in caso di mancanza rete.

Inserita:

Io userei un gruppo di continuità, a cui collegare anche il DVR.

Inserita:

le telecamere vanno alimentate con alimentatori stabilizzati quello di centrale non li e...

Inserita: (modificato)

Perché Enrib, l'alimentazione della centrale non è stabilizzata? il problema principale è che l'uscita è a 12V e non sono disponibili i 5V che richiede Oss.

Modificato: da Panter
Inserita:

Telecamere ip,alimentate con il poe ed il lavoro è pulito.

Ma poi non ho capito;da dove prendi la 5Vdc dalla centrale e dove la colleghi sul cavo utp....

 

Inserita:

si che è stabilizzato ho scritto  una cosa e ne pensavo un altra non va bene perché e switching e con alimentazioni di 15/20 MT può accumulare dei disturbi.

poi la tensione  non e ideale per telecamere da 12v visto i 13,8 in uscita ma oltre tutto l'ip in questione e 5v quindi servirebbe un convertitore dc-dc (se esiste da 12 a 5 ) ma non lo consiglio.

Inserita:

Enrib non intendevo contraddirti e, come ho detto, il vero problema sono i 5V anche se si trovano schedine dc/dc step down a pochi euro (vista la diffusione di Raspenberry e arduino). Io ho diverse decine di telecamerine analogiche a 12V (corrente 90mA) senza IR montate negli Outspider e alimentate dalla linea di centrale e funzionano perfettamente, mentre per l'illuminazione IR uso fari a pannello Poe..

E' vero che l'alimentazione di centrale varia da 13,5V a 12V a seconda se è presente o no la 220, ma è anche vero che vanno valutate le distanze, per cui oltre i 30m basta la caduta di tensione lungo la linea per rientrare nei range di alimentazione delle telecamerine e per quelle al di sotto dei 30m basta inserire un ponte di diodi in serie per riequilibrare le tensioni, o al limite montando il piccolo dc/dc step down che equilibra tutto.

Quello che voglio dire, è che per ogni caso occorre sempre tener conto della legge di Ohm.e anche del tipo di telecamere in gioco, ..ed è chiaro che per telecamere con IR incorporati che assorbono più di 500mA le cose cambiano, ma anche qui con alimentazione separata ci sono problemi se si mette da parte il signor Ohm, e va usato un tipo di alimentazione adatta 

 

Io vorrei solo sfatare la leggenda  che gli alimentatori switcing delle centrali d'allarme siano nocivi per le telecamere, e nel caso specifico Oss dispone di alimentatore di grado 3 e "potrebbe" usare uno step-down su un uscita anche per alimentare le sue IP cam a 5V.
E' solo un discorso tecnico, poi... ognuno può decidere come vuole

Inserita:

tranquillo panter non mi hai contradetto proprio come dici tu con gli ir ho riscontrato disturbi proprio di sera quando l'assorbimento e maggiore ma con uno step-down non ho mai provato poi ce da ricordare come dici bene tu le distanze tra ip cam che possono corrispondere ad alimentazioni di picco diverse e se alte (il mito dice ) e meglio evitare.

Inserita: (modificato)

Secondo me più che un problema tecnico è una questione di "pulizia" di lavoro.Una telecamera ip alimentata con uno step down,con i cavi di rete aggiuntati in che modo?

Non è meglio un poe per ogni cam,visto che alla fine dei conti costerebbe anche meno e sarebbe anche più affidabile

Modificato: da fradifog
Inserita:

Non è meglio un poe per ogni cam......

Un'alimentazione Poe deve presupporre una telecamera Poe. Comunque nell'esempio delle telecamere installate negli Outspider mi riferivo a telecamere analogiche. Cosa c'entra però la giunzione dei cavi di rete? va fatta comunque una divisione dell'alimentazione dato che la IPcam in oggetto è a 5V, e una o due coppie sono per l'alimentazione e l'altra per il segnale, comunque... ho scartato a priori Cam con IR.
Qui si trattava di stabilire se l'alimentazione della centrale poteva essere usata o no.

Inserita:

C'entra,perché col poe  non fai giunzioni.usi i plugs rj45

Inserita:

Ripeto, un alimetatore poe richiede una telecamea Poe, non puoi collegare un iniettore Poe a una non Poe.

Inserita:

ciao, non voglio andare a comprare altre ipcam...se riesco uso quelle che ho.....oltretutto ne ho due con dietro la possibilità di attivazione con relè che penso possa tornarmi utile con l'allarme....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...