walter longo Inserito: 12 novembre 2015 Segnala Inserito: 12 novembre 2015 Salve a tutti, come da titolo, il pressostato del compressore ad aria sfiata quando è in funzione, come mai? si è fregato? Ho smontato tutto ma non ho trovato niente di strano. Qualcuno mi può aiutare a capire come mai questa anomalia? grazie , saluti.
gufo2 Inserita: 12 novembre 2015 Segnala Inserita: 12 novembre 2015 Ma sfiata anche a pressioni basse o solo dopo aver raggiunto una certa pressione?
walter longo Inserita: 12 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2015 appena lo accendi, comincia a sfiatare, quindi da bombola vuota.
gufo2 Inserita: 12 novembre 2015 Segnala Inserita: 12 novembre 2015 Dovresti cercare di capire se sfiata la valvola di sicurezza o lo sfiato della testa.
walter longo Inserita: 13 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2015 la valvola di sicurezza no! L'avrei subito scoperto; sfiata sicuramente da dove sfiata ( scusa questa ripetizione) quando ha raggiunto la carica; e non c'è possibilità di mettere le mani. Come ho scritto, l'ho smontato e rimontato e non c'è niente per poter intervenire
walter longo Inserita: 13 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2015 praticamente sfiata dal centro dove si inseriscono i cablaggi, si notano tre segmenti in ottone,l'aria esce dal segmento in ottone che sta in basso, e fa corpo unico col pressostato.
gufo2 Inserita: 13 novembre 2015 Segnala Inserita: 13 novembre 2015 Non mi riesce di capire dove sono questi segmenti, comunque la funzione del pressostato oltre che fermare il motore al suo scatto, apre lo sfiato della testa del compressore in maniera che al successivo avviamento il motore non trovi sforzi da contropressioni (è lo sfiato che senti ogni volta che si ferma) ed è collegato tramite un tubetto alla testa del compressore. Da come ti spieghi sembra che questo sfiato rimanga sempre aperto in questo caso risolvi sostituendo il pressostato.
sx3me Inserita: 14 novembre 2015 Segnala Inserita: 14 novembre 2015 non è corpo unico, si disassembla... dentro c'è una membrana, che sicuramente sarà bucata... soluzione?!Sostituire tutto!
walter longo Inserita: 14 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2015 ho comprato un nuovo pressostato e l'ho montato, il risultato è lo stesso, mi sta facendo impazzire. Può essere la valvola di non ritorno? che fa passare l'aria attraverso il tubicino che va al pressostato?
walter longo Inserita: 14 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2015 praticamente mi viene un dubbio;siccome ho sostituito il motore originale con uno di frigo, può essere questa la causa?----- e poi perchè?
sx3me Inserita: 14 novembre 2015 Segnala Inserita: 14 novembre 2015 aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh... e dillo subitooooo il motore del frigo non ha abbastanza portata per far chiudere la valvolina di sfiato del pressostato!(devi modificare!)
simuffa Inserita: 14 novembre 2015 Segnala Inserita: 14 novembre 2015 se fosse la valvola non deve perdere durante la carica ma solo a carica ultimata. puoi provare a scollegare e tappare il foro del tubicino forse il compressore da frigo produce un volume d'aria troppo piccolo che non fa tappare il pressostato
simuffa Inserita: 14 novembre 2015 Segnala Inserita: 14 novembre 2015 Scusa sx3me sto scrivendo dal telefono e non ho visto che avevi già risposto
walter longo Inserita: 15 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2015 grazie a tutti però vorrei sapere in che consiste la modifica, per poter sistemare il tutto.
walter longo Inserita: 15 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2015 ciao sx3me, mi puoi spiegare cosa devo fare per favore? grazie.
sx3me Inserita: 15 novembre 2015 Segnala Inserita: 15 novembre 2015 ci sono varie strade...1) verifichi se il motore è in grado di riavviarsi sotto sforzo, se si elimini totalmente lo sfiato, se no...2) crei un sistema di sfiato diverso, ad esempio con una elettrovalvola3) alleggerisci la valvola del pressostato, ovvero lo smonti pezzo pezzo, li dentro c'è una mollicina, la sostituisci con una meno dura, e hai fatto!
walter longo Inserita: 16 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2015 mi puoi spiegare meglio per favore il secondo punto e riguardo al terzo , guardando la foto , si dovrebbe cambiare la molla interna, ma non si può intervenire perchè inizialmente hanno agito in pressione .
sx3me Inserita: 16 novembre 2015 Segnala Inserita: 16 novembre 2015 diamo per certo quindi che hai provato a far avviare il motore in pressione e non ce la fa...monti una elettrovalvola NO in modo che qualdo stacca il pressostato si apre e sfiata, all'avvio si chiude e il motore parte scarico comunque.I pressostati non sono tutti uguali, nel tuo non so come puoi fare, se in un modo o nell'altro riesci ad aprirlo allora hai risolto, altrimenti non puoi fare nulla!
walter longo Inserita: 16 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2015 grazie tante, cercherò di fare qualcosa. Saluti
sx3me Inserita: 17 novembre 2015 Segnala Inserita: 17 novembre 2015 di nulla... vedi se riesci con la molla, anche perchè un'elettrovalvola ti costa quasi come un compressorino nuovo
walter longo Inserita: 17 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2015 stasera ho smontato la valvola di non ritorno perchè facendo una prova si è rivelata difettosa; pompando l'aria dentro al serbatoio,( dalla valvola di non ritorno) usciva dalla stessa parte dove veniva pompata e dal tubicino che va al pressostato. Quindi la valvola di non ritorno non riusciva a trattenere l'aria nel serbatoio.Perciò penso sia off. domani la cambio e poi vediamo che succede.
walter longo Inserita: 24 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2015 ho smontato la valvola, ed era sporca, perciò non tratteneva l'aria. L'ho pulita e funziona.Siccome al mio pressostato non c'è la possibilità di cambiare la molla perchè quel pezzo che attualmente la contiene ( come da foto ) è pressofuso, non si apre. vedrò di cambiare pressostato.
simuffa Inserita: 24 novembre 2015 Segnala Inserita: 24 novembre 2015 Ma hai provato ad avviare il compressore in pressione? Se parte semplicemente tappi il tubetto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora