HiroshiSheeba Inserito: 12 novembre 2015 Segnala Inserito: 12 novembre 2015 Salve possiedo un tester ICE 680 R serie 7 e mi servirebbe sapere qual è l'unico componente elettronico presente all'interno tipo un regolatore ti tensione o simile che nel mio è praticamente non riconoscibile da schemi sul web non riesco a decifrare le sigla.grazie
skele Inserita: 12 novembre 2015 Segnala Inserita: 12 novembre 2015 (modificato) Da come hai descritto la cosa direi che quel che cerchi è questo http://ebay.it/itm/TESTER-ICE-680R-VII-SERIE-REGOLATORE-RE5RL30A-AUTOAZZERAMENTO-SCALA-OHM-/281852287973?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20150519202400%26meid%3Dda4b015628274c2ca13c88082257cb03%26pid%3D100408%26rk%3D1%26rkt%3D1%26sd%3D281830462044&_trksid=p2056116.c100408.m2460 Modificato: 12 novembre 2015 da skele
sx3me Inserita: 13 novembre 2015 Segnala Inserita: 13 novembre 2015 ma dai, 13€ è un furto!pensa che io in passato su uno strumento ho montato un LM317
HiroshiSheeba Inserita: 13 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2015 (modificato) Graziefin qui c'ero arrivato anche io ma per curiosità cercavo uno schema elettrico chiaro per vedere il componente originaleper prova ho montato un LM317 ed il tester funziona ma non correttamente ,se c'è un componente alternativo al RE5RL30vgrazie ancora Modificato: 13 novembre 2015 da HiroshiSheeba
GiRock Inserita: 13 novembre 2015 Segnala Inserita: 13 novembre 2015 Sullo schema riporta il TC55-3, ma solitamente monta lo RE5RL30A visto che il TC55-3 pare introvabile...Quello che caratterizza questo TC55-3 è il bassissimo Dropout 30mV x 1mA e la Quiescent Current da 1uA, a parte lo RE5RL30A non ce ne sono molti di così performanti a 3V... Forse questo ma siamo già leggermente fuori specifiche (molto meglio dello LM317) DO = 40mV x 1mA - QC = 2uA:MCP1702-3002E
HiroshiSheeba Inserita: 13 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2015 grazie molte ...aaah finalmente ora so qual è quello originale, grazie ancora.ora mi metterò alla ricerca grazie
HiroshiSheeba Inserita: 13 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2015 ciao e del L4931 che ne pensi? potrebbe andar bene?
sx3me Inserita: 13 novembre 2015 Segnala Inserita: 13 novembre 2015 eccolo alla facciaccia di quei ladroni che lo vendono a 13€...la modifica con il 317 l'avevo fatta per dei caprai che comunque oltre a vedere muovere la lancetta, non sapevano andare
ik4acq Inserita: 14 maggio 2019 Segnala Inserita: 14 maggio 2019 Hi a tutti voi, io metterei 5 diodi 4148 in serie come se fosse uno zener, resistenza da provare in serie al carico, più banale e primordiale tensione stabilizzata non c'è, sfido a bruciare i diodi, spesa, vergognosa, in barba al costruttore, buona stabilizzazione, 73 de Guido ik4acq
sandor626 Inserita: 14 maggio 2019 Segnala Inserita: 14 maggio 2019 1) sulle portate più basse l'assorbimento cospicuo 2) la resistenza di caduta assorbe un botto
Messaggi consigliati