Nicken Inserito: 14 marzo 2008 Segnala Inserito: 14 marzo 2008 Salve a tutti,ho un piccolo quesito da porre.Ho un motore con assorbimento 100 A e con metodo di avviamento PWS.La mia prima idea era un salvamotore e due contattori. Sul primo teleruttore metto un temporizzatore frontale il quale all'avvenuta chiusura del primo contattore dopo 0,4 Sec fa eccitare il secondo e quindi ottengo l'avviamento finale del motore.Per il dimensionamento ho adoperato un salvamotore 90..150 A e due contattori da 50A visto che la corrente viene divisa nei due avvolgimenti separati del motore.Fin qui mi sembra di non aver commesso errori........unica nota dolente è il prezzo del salvamotore che costa una fortuna.Volevo quindi usare dei fusibili al posto del magnetotermico, porre un relè termico e poi i contattori.La mia domanda è : il relè termico deve esser messo subito dopo i fusibili e quindi esser dimensionato per una corrente MAX di 100 A oppure devo metterne due da 50 A dopo i contattori di avvio ?!?!?Grazie per l'aiuto ... Spero di essermi spiegato.
Nicken Inserita: 17 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2008 PART WINDING STARTIl motore praticamente ha due avvolgimenti separati...e viene prima alimentato da un avvolgimento (quindi la corrente si riduce del 50% e del 65% alla partenza a rotore bloccato) e dopo 0,4 sec viene alimentato anche il secondo avvolgimento ottenendo la massima potenza del motore.Questo per ridurre la corrente alla partenza.
Livio Orsini Inserita: 17 marzo 2008 Segnala Inserita: 17 marzo 2008 1 - L'uso di sigle in luogo del testo completo è controproducente, spesso il messaggio risulta poco comprensibile.2 - Se il motore è dotato di pastiglia termica (e dovrebbe, vista la taglia) con i fusibili proteggi lalinea dal corto e con la pastiglia termica proteggi tutto dai sovraccarichi.3 - In alternativa, o per completamento delle protezioni, puoi inserire dei TA (trasformatori di corrente) sulla linea e con questi pilotare una termica ridotta. Se fai una ricerca trovi una discussione recente sull'uso di questa tecnica di protezione
Nicken Inserita: 17 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2008 Vista la taglia del motore immaginavo anch'io la presenza della termica...unica cosa è che chi mi ha fornito i dati non lo sa Grazie mille per l'aiuto...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora