Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi ricezione Antenna centralizzata


Messaggi consigliati

Inserito:

Um condomino di 8 appartamenti hanno un' antenna centralizzata.

Di questi 8 solo in un appartamento  si ha una buona ricezione del segnale mentre su un'altra presa dello stesso appartamento la ricenzione diventa più scara.
Questo appartamento si trova all'ultimo piano in pratica appena sotto l'antenna.


Visto che questo televisore si vede è plausibile che si sia rotto l'amplificatore o il problema è altro.? 
Non ho verificato  il collegamento diretto essendo che in una presa il segnale è ottimo.


Inserita:

Se fino adesso tutto ha funzionato, è ovvio che qualcosa è successo, se invece la cosa è andata peggiorando col tempo, i motivi possono essere diversi. Dacci più notizie.

Inserita:

Sarebbe ideale sapere come è fatto l'impianto,sapere le varie attenuazioni ,la posizione dell' antenne,il posto in cui si trova ,

Inserita:

Dopo un temporale sono sorti i problemi prima funzionava tutto bene.

L'impianto si trova in provincia di catania.


Ecco qua

da12c5899392965376534c6909c98ab6.jpg
Alimentatore 
06885063116b42af8443a11b84472549.jpg
Amplificatore 
45bacc3166dc0fe5a4dd668cf5f2e338.jpg
Splitter
4b2c863cfeb2178e99f721e634398002.jpg

Due derivatori per gli otto appartamenti 
9192c4c3bc8da66f09c6765d1d2a077f.jpg

Inserita:

Ciao padawan,

penso che il problema sia l'amplificatore (almeno di solito con i temporali è così), dovresti vedere la potenza e la qualità del segnale appena in uscita di questo naturalmente alimentandolo con il misuratore di campo, oppure mantenendo collegato i'alimentatore dell'impianto se non è quello il problema.

Se non hai uno strumento io proverei a cambiare prima di tutto l'alimentatore che costa poco e poi eventualmente anche l'amplificatore.

Altrimenti bisogna andare passo / passo un componente dopo l'altro compresi partitore e derivatori.

 

Inserita: (modificato)

( io proverei a cambiare prima di tutto l'alimentatore che costa poco e poi eventualmente anche l'amplificatore.)

Devi procedere così!

Modificato: da gufo2
Inserita: (modificato)

di solito il primo a cedere è l'alimentatore e come detto prima cambialo la spesa è minima 

 

curioso quel derivatore con attenuazioni diverse da presa a presa mai visto 

pur di vendere ne fanno di cose 

anche se dubito che dica la verità

Modificato: da antoniopev
Inserita:

ancora rido.il derivatore ha derivate a scalare tipo countdown ahahahaha incredibile.comunque ad ogni modo con pochi euri cambia l'alimentatore e vedi un po.saluti

Inserita:

io rido perchè il partitore non serve a nulla se non a perdersi 4db,..

era meglio entrare sul primo derivatore, uscirne, e andare al secondo...meno cavo, meno connessioni, e un partitore risparmiato.

Inserita:

Ciao sfoligno, 

io rido perchè il partitore non serve a nulla se non a perdersi 4db,..

era meglio entrare sul primo derivatore, uscirne, e andare al secondo...meno cavo, meno connessioni, e un partitore risparmiato.

Hai ragione non ci avevo fatto caso, il partitore sembrerebbe inutile. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...