Anguilla Inserito: 18 marzo 2008 Segnala Inserito: 18 marzo 2008 (modificato) Qualcuno mi può dare una mano a quantificare quanto può essere vantaggioso investire in motori ad alta efficienza (per intenderci motori con classe di efficienza 1 piuttosto che 2).Le mie domande sono queste:- Qual è la differenza di costo che ci può essere nell'investimento iniziale, in termini percentuali? - In quanti anni si ammortizza l'investimento? - Conviene?Nessuno di voi ha dei dati in proposito? Dove posso recuperare informazioni?Grazie Modificato: 18 marzo 2008 da Anguilla
Del_user_23717 Inserita: 19 marzo 2008 Segnala Inserita: 19 marzo 2008 Per quantificare e ragionare in termini di soldini, va considerata la singola applicazione, e tutti i relativi dati riguardanti il funzionamento del motore (carico, giorni/ore/anno, regime, ecc...)Io ho un software della ABB che permette (conoscendo i dati di targa del motore e le particolarità dell' applicazione) di fare un confronto tra motore tradizionale e motore ad alta efficenza (alto rendimento) o paragonato ad inverter, inserendo poi anche il costo reale del kilowattora ti da anche il tempo di ammortamento dopo il quale inizia ad avere vantaggio economico reale. Quasi tutti i produttori di motori hanno questi software, puoi richiederli gratuitamente, basta andare sul loro sito ed esplorare la sezione relativa ai motori ad alta efficenza.CiaoAttilio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora