robi73 Inserito: 17 novembre 2015 Segnala Inserito: 17 novembre 2015 Salve, posseggo un Bimby TM 3300 che mi dà due distinti problemi. 1) Trafilamento d'acqua dalla base quando si usano liquidi all'interno del boccale; 2) Alberino del motore elettrico traballante;Il primo si risolverebbe smontando il gruppo coltelli, soltanto che, quando faccio per svitare la ghiera a farfalla posta sotto il boccale, ruota tutto il gruppo impedendone lo smontaggio. Chiedo a qualcuno pratico di questo elettrodomestico, una soluzione valida per lo smontaggio del gruppo coltelli, magari con attrezzi specifici.Il secondo problema si risolverebbe con lo smontaggio del motore elettrico e la sostituzione del giuntoiche collega il motore elettrico al gruppo coltelli, in quanto esso risulta instabile e traballante, ma anche qui avrei bisogno di qualche consiglio pratico nel caso fosse accaduto già a qualcuno.Per chiarezza allego due foto.Grazie a quanti potranno essermi utili.
cdc Inserita: 20 novembre 2015 Segnala Inserita: 20 novembre 2015 Anche a me servirebbe sapere come smontare il motore elettrico.Grazie
robi73 Inserita: 22 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2015 (modificato) Questo Bimby TM 3300 è un mistero ! Se provi a smontare il motore elettrico i dadi che lo fissano girano a vuoto e non c'è modo di poterne tenere la testa perchè nascosta. Non c'è vesrso di asportare il gruppo resistenza in quanto vi sono 4 dadi che, anch'essi, se fatti ruotare, girano a vuoto.Capisco la qualità elevata del prodotto ma penso sia stato assemblato da esserI umani e pertanto deve esserci un sistema per smontarlo al fine di giungere all'alberino dI mio interesseOvviamente, qualora vi fosse qualcuno esperto della materia, chiedo che mi venga in aiuto così come all'altro utente che si è unito alla discussione. Modificato: 22 novembre 2015 da robi73
robi73 Inserita: 22 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2015 (modificato) Giusto per far capire di cosa parliamo:Quelle indicate dalle frecce rosse sono 2 delle 4 viti che ruotano su se stesse e non c'è verso di tenerle dall'alto perchè totalmente nascoste. Quello al centro del piatto in metallo in basso, è il giunto che collega il motore elettrico al gruppo coltelli rotante. Esso si muove, è disassaito e traballa ma non si riesce a capire come si estrae.Più chiaro di così non so davvero come postarlo, spero vivamente vi sia qualche tecnico che sappia indicarmi per il meglio. Grazie Modificato: 22 novembre 2015 da robi73
cdc Inserita: 22 novembre 2015 Segnala Inserita: 22 novembre 2015 Anch'io ho provato a svitare quelle sotto che hai indicato tu e sono arrivato alla conclusione, che servono ad alzare il supporto in metallo.Quelle che servono a smontare il motore secondo me sono quelle che si vedono sopra. Ma le mie sono talmente arrugginite che non riesco a svitarle.In realtà a me interessa svitare quelle viti per controllare la resistenza elettrica perchè il mio bimby non scalda più. Ciao
robi73 Inserita: 22 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2015 cdc ho capito il tuo problema e, per certi aspetti, è simile al mio, nel senso che la piastra metallica superiore và comunque smontata, sia per cambiare la resistenza sia per cambiare l'alberino motore. Il problema è: Come fare ? Non credo siano le vitine alte che tu dici, penso si debba partire dalle 4 viti che rappresento in foto e da lì proseguire a smontare tutto il resto, ma se le hanno fatte in modo tale che non si possa tenere ferrma la testa della vite stessa, sarà un'impresa ardua.A meno che qualcuno non ce lo spieghi.
cdc Inserita: 23 novembre 2015 Segnala Inserita: 23 novembre 2015 Secondo me bisogna smontare la piastra metallica superiore per poi accedere alle teste delle altre viti.Ciao
robi73 Inserita: 13 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2015 Dunque, dopo lunghi ed estenuannti tetentativi andati a vuoto, mi sono rivolto a un tecnico il quale ha riscontrato la rottura dell'alberino del motore elettrico. Impresa ancor più ardua trovare detto motore, su internet è quasi impossibile. A proposito, il gruppo coltelli e il giunto motore che comunque avrei dovuto sostituire, li ho ordinati da Malta, arrivati in 3 giorni.
robi73 Inserita: 13 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2015 (modificato) Vorrei inserire alcune foto del motore citato al fine di ottenere informazioni circa l'acquisto dello stesso, anche da un rivenditore di motori elettrici, non necessariamente dall'azienda madre. Grazie. Aggiungo che, sul guscio, non vi è alcun modello o alcuna marca citata. Modificato: 13 dicembre 2015 da robi73
robi73 Inserita: 17 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2016 Dunque, dopo tanto peregrinare ho risolto nel seguente modo: Motore e gruppo coltelli originali trovati in Germania, portato tutto a un tecnico il quale li ha installati e reso il Bimby perfettamente funzionante come prima. La ghiera a farfalla è stato necessario romperla perchè era "incollata".
Aggiustiamo Inserita: 4 novembre 2016 Segnala Inserita: 4 novembre 2016 Ciao roby73, mi potresti dire su quale sito hai trovato il motore del bimby 3300, anche ho il motore da sostituire e non lo trovo originale. Grazie!
robi73 Inserita: 1 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2017 Ricordo di averlo trovato in Germania, il sito non potrei più ricordarlo ma certamente dalla Germania.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora