Giuseppe Tripiciano Inserito: 18 novembre 2015 Segnala Inserito: 18 novembre 2015 Salve a tutti,Devo sostituire un vecchio citofono BPT XC/300 che funziona male (fa solo uno squillo e poi stacca, impedendomi di aprire/parlare).Siccome non ci capisco nulla a riguardo, volevo sapere con cosa posso sostituirlo di compatibile.Avevo visto il Comelit 2603U che come estetica mi piace, ma a quanto ho capito supporta solo citofono a 5 fili. Aprendo il mio ne vedo solo 2.E' possibile usarlo lo stesso o altrimenti su che modelli devo andare (che siano anche carini). Ho provato a googlare un pò ma con 2 fili trovo solo "cinesate" orrende.Allego foto del citofono in questione.
marco.caricato Inserita: 18 novembre 2015 Segnala Inserita: 18 novembre 2015 (modificato) il problema è il pulsantino che apre e chiude la fonia e si trova all'interno della cornetta vicino al foro dove la cornetta stessa si appende. Il centro assistenza della tua zona potrebbe risolvere facilmente...Comunque per sostituirla GLI UNICI modelli compatibili sono l'AGATA C con cornetta (codice produttore :60240050) e il modello PEC viva voce (codice produttore: 60540010) entrambi BPT. Non puoi mettere null'altro. Cosa importante è che montando la nuova cornetta (qualunque sia delle due) la dovrai quasi certamente programmare affinchè suoni al momento della chiamata...ma la programmazione dipende dal tipo di impianto che hai. E' un'abitazione singola o condominio / residence.... Modificato: 18 novembre 2015 da marco.caricato
ROBY 73 Inserita: 18 novembre 2015 Segnala Inserita: 18 novembre 2015 Ciao Giuseppe,Avevo visto il Comelit 2603U che come estetica mi piace, ma a quanto ho capito supporta solo citofono a 5 fili. Aprendo il mio ne vedo solo 2.Purtroppo per BPT lo puoi sostituire con BPT uguale, specie questo che funziona con sistema BUS. Ho provato a googlare un pò ma con 2 fili trovo solo "cinesate" orrende.Sappi che ormai i nuovi citofoni e videocitofoni Italiani e non usano quasi tutti sistemi a 2 fili con sistema BUS, quelli tradizionali a 5 fili un po' alla volta scompariranno e per ora si usano quasi solamente come ricambi, quindi quelli che tu chiami cinesate potrebbero essere benissimo italiani (prova a scrivere le marche che hai trovato e ti sapremo dire).
Giuseppe Tripiciano Inserita: 18 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2015 Allora, intanto parliamo di un condominio. Avevo capito fosse quel pulsante il problema, ho aperto la cornetta e ho controllato. Credo che la colpa sia della molla ad esso associata che non fa tutta la corsa (almeno a mano scende di piu del solito). Però non sono riuscito a sistemare, nel senso che sono riuscito a sentire tutti gli squilli e parlare una volta sola premendo la molla interamente. Ma in successive prove staccava dopo il primo squillo anche a molla tutta premuta. Forse il problema è al contrario? ovvero l'espansione della molla piuttosto che la compressione? Darò un'occhiata a quei modelli, sempre se li riesco a trovare, però vorrei capire se la programmazione è a livello centrale o di appartamento. Perché non voglio aspettare che l'amministratore mandi di nuovo il tizio per sistemarlo. Posso farlo da me, dalla mia base?
marco.caricato Inserita: 18 novembre 2015 Segnala Inserita: 18 novembre 2015 (modificato) No, la programmazione va fatta o dall'alimentatore centrale o dal posto esterno. Bisognerebbe sapere quali articoli ci sono montati per capire come procedere e comunque non è un operazione facilissima da fare se non hai esperienza nel settore elettrico. Quindi il mio consiglio è di acquistare quella che ritieni più carina e nel frattempo avvisi l'amministratore perchè ti mandi il tipo... Per trovarli vai qua: http://www.bpt.it/it/ita/prodotti/home-automation/videocitofonia/derivati-interni/agatahttp://www.bpt.it/it/ita/prodotti/home-automation/videocitofonia/derivati-interni/perla Modificato: 18 novembre 2015 da marco.caricato
odoricof Inserita: 27 dicembre 2015 Segnala Inserita: 27 dicembre 2015 A quell'epoca i derivati XC potevano essere abbinati a targha + VA/301 oppure più improbabile HIA/300 + XA/300 o 301. Nel primo caso per programmare il nuovo derivato:1 - Togliere il ponticello SW2 dal posto esterno.2 - Sollevare la cornetta del derivato interno da programmare 3 - Premere contemporaneamente i pulsanti apriporta e ausiliario 2 per almeno 1 s (l’attivazione dell’audio verso il posto esterno conferma l’avvenuta operazione).4 - Dal posto esterno premere il pulsante di chiamata al quale associare il derivato interno.5 - Riporre la cornetta.6 - Reinserire il ponticello SW2 per uscire dalla programmazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora