muscolone Inserito: 22 novembre 2015 Segnala Inserito: 22 novembre 2015 Buongiorno, posto qui la richiesta anche se non sono sicuro sia la sezione giusta ma non ho trovato nulla di simile nel forum.Ho un potatile Acer del 2006 su cui ho installato Ubuntu, lo utilizzo solo per uno scopo ben preciso e fa il suo lavoro perfettamente. Il problema è il pacco batterie che ormai non tiene più la carica nemmeno il tempo di accenderlo. Dopo aver cercato in rete gli accumulatori ( vedi foto ) per la sostituzione e averli trovati, ricevo una mail da un venditore a cui avevo chiesto la disponibilità che mi fa notare l'inutilità della sostituzione perché il circuito nel pacco batterie ha esaurito il numero di ricariche per cui è stato programmato.A qualcuno risulta possibile una simile eventualità ?Non è la prima volta che cambio gli accumulatori ma si trattava di pacco batterie senza alcun circuito interno.Gli accumulatori in questione costicchiano e non mi va di ordinarli senza la certezza di poterli usare.ThanksSaluti. [img=http://up.plcwww.com/up/4601c5c36b2f957e72dfafad88e0f314.JPG] [img=http://up.plcwww.com/up/e4671d5355f6670c290d8d949823209a.JPG]
Livio Orsini Inserita: 22 novembre 2015 Segnala Inserita: 22 novembre 2015 Può essere, oramai si fa di tutto e di più secondo i dettami della nota società "Inc. Cool 8".Comunque se nel pacco batterie cè un dispositivo che conteggia il numero di cariche puoi benissimo eliminarlo e frgartene. Quello che è veramente importante è il misuratore della temperatura della batteria.
muscolone Inserita: 22 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2015 Salve Livio, quelli lavorano bene guarda che scheda. Come faccio ad eliminare il dispositivo senza eliminare anche il sensore di temperatura ? Forse se taglio i fili bianchi........ Mi pare troppo semplice. Poi non capisco se la scheda controlla anche la carica o meno.
Livio Orsini Inserita: 22 novembre 2015 Segnala Inserita: 22 novembre 2015 La scheda è nel pacco batteria?
muscolone Inserita: 22 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2015 Eccomi, si è la stessa che si vede nella prima foto in alto a sinistra con il fogliuo di plastica gialla semi trasparente a protezione, girata dalla parte sotto. Il connettore nero della scheda nella foto qui sopra è quello che si incastra nel pc. I fili bianchi penso siano quelli che controllano lo stato delle batterie, anche se non capisco perché solo su tre. Poi vi sono due sensori di temperatura, uno si vede qui sopra, è la coppia di fili neri al centro.
Livio Orsini Inserita: 23 novembre 2015 Segnala Inserita: 23 novembre 2015 Potresti provare a verificare con quel pacco come si comporta il circuito di carica, così verifichi se c'è o meno il blocco di carica dovuto al conteggio. Il blocco magari è eliminabile semplicemente tagliando una pista.
Darlington Inserita: 24 novembre 2015 Segnala Inserita: 24 novembre 2015 Quote Comunque se nel pacco batterie cè un dispositivo che conteggia il numero di cariche puoi benissimo eliminarlo e frgartene. Non credo che sia così semplice... il dispositivo, se c'è, non avrà una uscita a contatto pulito o un livello TTL che da 0 diventa 1 dopo tot cariche, ma comunicherà in bus con il resto della circuiteria di carica, dando anche altre informazioni, e senza quel dialogo il circuito di ricarica può anche rifiutarsi di caricare la batteria...
muscolone Inserita: 24 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2015 Comincio a pensare che non vi sia alcun conteggio di carica, ho misurato la tensione sugli ingressi della scheda e ho circa 16 V mentre sui contatti, sempre sulla scheda, dove si chiudono gli accumulatori ho circa 10,5 V. Forse si dovrebbe provare a tagliare questi eliminando gli accumulatori e verificare se la scheda fornisce la tensione di ricarica. Alla fine peggio di cosi non può andare, in queste condizioni non funziona.
muscolone Inserita: 24 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2015 Dimenticato, lasciando il pc e quindi il pacco batterie alimentati, gli accumulatori diventano tiepidi. Senza il contenitore sono sicuro che non si scaldano a causa della vicinanza del pc.
fede1942 Inserita: 24 novembre 2015 Segnala Inserita: 24 novembre 2015 (modificato) Io al tuo posto comprerei delle 18650 economiche, ad es. http://www.ebay.it/itm/4x18650-3800mAh-3-7V-BATTERIA-Li-ion-RICARICABILE-TORCIA-PILE-/351386823154?hash=item51d04969f2:g:4yIAAOSwMmBVr1pH , per fare le prove del caso. Se il tutto funziona, avrai sempre tempo a prendere delle batterie serie. Certo che, se le prendi dall'estremo oriente, non devi aver fretta Modificato: 24 novembre 2015 da fede1942
muscolone Inserita: 24 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2015 Grazie per il link, ma non fa spedizioni in Sudafrica. Le ho trovate originali a 6 dollari l'una però due mesi per averle. Mi sa che che dovrò ordinare il ricambio completo, questa pomeriggio l'ho trovato da un rivenditore di Durban a 51 euro. Rispetto al miglior prezzo trovato di 80 euro fino a ieri è un passo avanti. Almeno questo pare sia disponibile e dovrebbe essere free delivery.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora