marfer Inserito: 20 aprile 2005 Segnala Inserito: 20 aprile 2005 Ciao a tutti vorrei sottoporvi un quesito. Come faccio a fare una raccolta dati in una db?Ho un vaolre a 32bit nella db1.dbd0 e voglio salvaro con un clock ti 1s nella DB2.Nella DB2 ho dichiarato un array di 100 campi dove andare a salvare il mie datiGrazie Marco
Gloria Inserita: 20 aprile 2005 Segnala Inserita: 20 aprile 2005 Ciao, puoi far così:ad ogni impulso di clock leggi il valore e lo trasferisci su un indirizzo puntato;aggiorni il valore del puntatore sommando 4 (numero di byte per memorizzare 32 bit), controlli di non uscire dai limiti del tuo DB, poi attendi il clock successivo.ecc... ecc... ecc... Ciao Gloria
mazzucconi Inserita: 20 aprile 2005 Segnala Inserita: 20 aprile 2005 Ciao sono Ivan questo programma l’ho utilizzato per archiviare nella db152 2280 letture di temperaturaIl clock di frequenza lo decide M 141.0In questo caso bastavano delle words ma il principio è lo stesso. Il valore da registrare è trasferito continuamente nella prima dw del blocco db152 dove archivio i dati (max 2280 registrazioni).Allo scattare del clock il valore è congelato e trasferito nella seconda dw facendo shiftare tutti gli altri valori. La dbd 18 nella db110 la utilizzo come appoggio per il valore del puntatore.Nel caso si utilizzano delle doppie dw, penso che basti sostituire all’istruzione P#2.0 P#4.0 Ricordati di sostituire P#2280.0 con il numero dell’ultima dbd del blocco d’archiviazione.Io ho scritto la db non con un array ma word a word in modo che quando volevo scaricare i dati mi collegavo online e copiavo la db sul pg.Quindi copiavo i dati raccolti e li incollavo su di un foglio Excel così mi potevo creare tabelle e graficiCome vedi non sono un programmatore di professione, mi arrangio chidendo e scopiazando, però ha funzionato L DB12.DBW 2 T DB152.DBW 0 AUF DB 110 U M 141.0 S M 141.1 UN M 141.1 SPB M007 UN M 141.0 SPB M008 L P#2880.0 T DBD 18 SPA M009M008: L DBD 18 L P#2.0 -D T DBD 18M009: L DBD 18 LAR1 AUF DB 152 L DBW [AR1,P#0.0] T DBW [AR1,P#2.0]M007: L P#0.0 L DB110.DBD 18 ==D R M 141.1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora