Vai al contenuto
PLC Forum


Guasto Saldatrice Cemont S 1000


Messaggi consigliati

Alessandro Fontana
Inserito:

Buonasera, seguo in disparte il vostro fantastico forum e oggi ho bisogno di voi.

Ho una saldatrice Cemont S1000 e ho un problema: l'ho usata normalmente alimentandola con un generatore da 6kw, poi però ho spento il generatore senza prima spegnere la saldatrice e quindi dopo, una volta riacceso il gruppo elettrogeno(e riaccesa la saldatrice che nel frattempo avevo spento ) la saldatrice nion da più vita ovvero si accende la lucina sul retro ma non funziona più assolutamente. Cosa può essere successo così a spanne? dove posso guardare? grazie della mano 

Alessandro


Inserita:

La ventolina del raffreddamento gira?

Intanto fai dei controlli basilari : controlla fusibili e poi comincia a seguire il cavo di alimentazione che entra nella saldatrice, questo arriverà  all'interruttore generale e da li i fili arriveranno allo stampato o ad un ponte di diodi il quale raddrizza la corrente e carica la batteria di condensatori. Dopo viene tutta l'elettronica di controllo.

All'ingresso del ponte devi trovare il 220Vac e in uscita una tensione continua di 300 Vdc o poco più.

Poi posta il risultato e andiamo avanti.

Inserita:

L'ho spostata in questa sezione. Se cerchi trovi numerose discussioni sul medesimo argomento con parecchie possibili soluzioni.

  • 4 weeks later...
Alessandro Fontana
Inserita:

La ventolina del raffreddamento gira? NO
Intanto fai dei controlli basilari : controlla fusibili non sembrano esserci fusibili bruciati e zone di annerimento dovute a bruciature e poi comincia a seguire il cavo di alimentazione che entra nella saldatrice, questo arriverà  all'interruttore generale e da li i fili arriveranno allo stampato o ad un ponte di diodi il quale raddrizza la corrente e carica la batteria di condensatori. Dopo viene tutta l'elettronica di controllo.
All'ingresso del ponte devi trovare il 220Vac e ci sono 220 e in uscita una tensione continua di 300 Vdc o poco più e qui non so dove guardare
Poi posta il risultato e andiamo avanti.

 

innanzitutto grazie moreno_b e Livio Orsini, vi posto la foto dello stampato e del retro così forse ci capiamo dove guardare meglio 

RSCN3836.jpg

DSCN3838.jpg
image hosting

 

Inserita:

RSCN3836.jpg

i punti da controllare sono quelli in blu, devi avere i 220VAC, e tra il rosso e nero 310VDC circa, il segno puà essere positivo o negativo dipende da come è montato il ponte ma penso sia giusto vedendo la pista di massa.... ciao :thumb_yello:

  • 3 weeks later...
Alessandro Fontana
Inserita:

grazie stefano830, tra i punti che mi hai elencato ho effettivamente la corrente che hai descritto, adesso dove guardo? ;)

Inserita:

avevo perso la discussione, che lucina ti si accende sul retro? un led o cosa? ha qulche significato? tipo protezione termica o altro o segnala solo che arriva la 220V alla saldatrice? verifica le resistenze segnate in foto che non siano  interrotte, ciao ;)

DSCN3838.jpg

  • 1 month later...
Alessandro Fontana
Inserita:

stefano 830 :nessun led....

ma se la spedisco a qualcuno di voi me la mettete a posto?

 

Inserita:

tra spedizioni e tutto il resto non ti conviene molto...

Inserita:

calcola 20€ solo di spedizione (10 andata e 10 ritorno) non si ha idea di quello che si possa spendere di riparazione... 30... 40... 50... :senzasperanza: fai i tuoi conticini...

se vuoi potrei anche darci un occhio...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...