Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Con Drivecliq - Problemi di disturbi


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Ho iniziato ad usare gli azionamenti Sinamics S120 con CU320 e motori con interfaccia DriveCliQ. Purtroppo però si è scoperto un grosso difetto che si riscontra su alcune applicazioni, infatti i motori con trasmissione a cinghia senza riduttore hanno dei problemi di disturbi indotti dalla cinghia e dal fatto che il rotore è isolato dalla meccanica e non riesce a scaricare l'energia statica che si accumula sulla puleggia. Non ho capito bene se il problema è relativo soltanto a questo tipo di encoder (Assoluto semplice En-Dat) oppure è presente su tutti i motori DriveCliQ. Il problema era già noto alla Siemens, anche se risultava risolto sui nuovi motori. Sta di fatto che le soluzione paventate dal tecnico Siemens sono 2:

- Mettere una cinghia antistatica

- Sostituire i motori con altri senza interfaccia DriveCliQ e inserire nel quadro un modulo di conversione.

Mi sono dimenticato di dire che nella mia applicazione ho riscontrato questo difetto su due assi uguali e speculari, mentre su un'altro asse con un motore di taglia diversa (superiore) e trasmissione a cinghia il problema non si è mai presentato.

Volevo sapere se qualcuno che bazzica il forum ha avuto il mio stesso problema e se qualcuno ha già utilizzato cinghie dentate antistatiche, visto che il nostro fornitore ci ha detto che è molto complicato reperirle (consegna 4 mesi :blink: ) e non vengono fatte oltre una certa lunghezza.

  • 1 month later...

Inserita:

Volevo aggiornarvi sul problema. Montando cinghie antistatiche il problema è stato risolto ed ora gli assi non vanno più in allarme. Il problema è presente sui motori con interfaccia DriveCliq ed encoder assoluto semplice EnDat ed in maniera minore anche sugli altri tipi di assoluti (512 e 2048).

Ciao

Inserita:

Ottimo! Sei riuscito a risolvere il problema e rendi nota la soluzione. :)

Proprio centrato lo spirito del furum!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...