Antonio Monaco Inserito: 25 novembre 2015 Segnala Inserito: 25 novembre 2015 Salve, mi chiamo Antonio e non sono riuscito ancora a scrivermi al forum dato che mi compare, dopo aver riempito tutti i campi, la scritta "Controllo di sicurezza non superato".Il mio problema è il solito: ho un trapano a colonna con motore a induzione monofase (lo alimento con la 220V. di casa) da 550W con condensatore di spunto e vorrei poter modificare il numero dei giri senza perdere potenza.Sembra che la cosa sia impossibile! E' una settimana che cerco sui forum e online e non trovo soluzione.Grazie di eventuali consigli.Antonio
omaccio Inserita: 25 novembre 2015 Segnala Inserita: 25 novembre 2015 Bè, ci sono delle leggi fisiche da rispettare e non sarai certamente tu a superarle!!!Se vuoi aumentare i giri senza diminuire la potenza (coppia) al mandrino penso dovrai cambiare come minimo motore..prendendone uno più efficiente!A parte questo ci sono delle relazioni che regolano voltaggio, corrente e numero di giri..se cambi l'una di conseguenza si abbassa o alza l'altra!Poi se cerchi un modo per aumentare il numero di giri del tuo trapano a colonna senza cambiare motore allora devi cercare un dispositivo che applicato al trapano ti faccia variare la velocità.. si chiama inverter ma può costare più del tuo trapanino a colonna!!!
Antonio Monaco Inserita: 25 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2015 (modificato) Non voglio aumentare, voglio diminuire il numero di giri del mio "trapanino a colonna", che poi è un trapano da 1.50 mt. che pesa oltre 200kg.http://www.rd2.it/prod.htmqui mi pare che ci sia un inverte che possa fare al caso mio. Modificato: 25 novembre 2015 da Antonio Monaco
Livio Orsini Inserita: 25 novembre 2015 Segnala Inserita: 25 novembre 2015 Per prima cosa per questi problemi c'è un forum dedicato ed una sezione specifica. Essendo la tua prima discussione te la sposto io, ma in futuro....In motore asincrono ha la velocità dipendente dalla frequenza della tensione di alimentazione e dal numero dei poli.Un motore a 2 poli alimentato con frequenza di 50 Hz, ha una velocità teorica di sincronismo pari a 3000 rpm; da questa velocità si detrae lo scorrimeto il cui valore è funzione di alcuni parametri, tra cui le condizioni di alvoro. In pratica la velocità nominale è pari a circa 2850 rmp. Per motori con numero di poli multipli di 2, la velocità diminuisce proporzionalmente; un 4, poli p.e., avrà una velocità di sincronismo di 1500 rpm ed un reale di circa 1420 r.pm.per diminuire la velocità ci sono 2 metodi fondamentali: cambiare il rapporto di riduzione ed alimentare il motore a freqeunza minore e tensione proporzionale.Purtroppo gli inverters, che sono i dispositivi adatti a variare la freqeunza di alimentazione, per i motori mono fasi sono rari e molto costosi.
Antonio Monaco Inserita: 25 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2015 Mi scuso per la mia inesperienza, farò tesoro del consiglio datomi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora