irelandgalway Inserito: 25 aprile 2008 Segnala Inserito: 25 aprile 2008 Ciao a tutti, Devo movimentare una struttura a velocita' elevata circa 1,5mt/sec con diversi stops intermedi e mi chiedevo se era preferibile un motore brushless o passo a passo.Chi dei due ha piu inerzia ???La rampa di decelerazione quindi deve essere maggiore con quale dei due ???Cosa mi consigliate ???Grazie in anticipo.
walter.r Inserita: 25 aprile 2008 Segnala Inserita: 25 aprile 2008 Beh, devi anche considerare la velocità che dovrà raggiungere il motore.90 mt/min non sono pochi: se il rapporto di trasmisisoione motore-carico ti obbliga ad andare a 2000 o 3000 giri di motore,allora hai solo una soluzione, cioè il brushless.Se invece il motore non supera i 500 giri minuto, puoi anche considerare lo stepper, dimensionando opportunamente la coppia motrice....
irelandgalway Inserita: 25 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2008 Grazie walter, pero a me premeva sapere quale dei due tipi di motori ha piu' inerzia. Sono cosciente che posso ottenere la stessa precisione con entrambi, ma ovviamente mi cambia la rampa di decelerazione.Qualcuno mi sa dare qualche informazione in piu'.Grazie.....
Livio Orsini Inserita: 25 aprile 2008 Segnala Inserita: 25 aprile 2008 (modificato) Il momento d'inerzia di un motore è un dato di catalogo.Considerare solo l'inerzia serve a poco. Prima è necessario dimensionare il motore per velocità e coppia, poi, se necessario, si seleziona il motore con momento d'inerzia minore.COmunque a parità di prestazioni gli stepper, salvo casi particolari, hanno un momento d'inerzia leggermente superiore.I motori a bassa inerzia hanno, in genere, un rotore con lunghezza molto maggiore del diametro. Fanno eccezione motori speciali come i motori a rotore piatto. Gli stepper in genere hanno una forma dove il diamentro prevale sulla lunghezza. Modificato: 27 aprile 2008 da Livio Orsini
walter.r Inserita: 25 aprile 2008 Segnala Inserita: 25 aprile 2008 Prima è necessario dimensionare il motore per velocità e coppia,.....Concordo assolutamente con Livio.Se un motore è ben dimensionato, soprattutto come coppia disponibile rispetto al carico, il fattore inerzia diventa molto poco importante.......
Colombani Inserita: 27 aprile 2008 Segnala Inserita: 27 aprile 2008 Gli stepper sono meno indicati dove sono richiesti cicli di lavoro ad alte velocità, la coppia cala drasticamente all'aumentare della velocità.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora