irelandgalway Inserito: 25 aprile 2008 Segnala Inserito: 25 aprile 2008 Ciao a tutti , Mi sapreste indicare come calcolare la coppia di un motore sapendo il peso che deve spostare e la velocita ????Quanto cambia se il movimento passa da orizzontale a verticale tenendo conto quindi dell'attrazione gravitazionale ???Grazie...
Stefano Sormanni Inserita: 25 aprile 2008 Segnala Inserita: 25 aprile 2008 Detto così come hai scritto, non è molto chiaro.... al di là di ciò, la coppia viene definita come il prodotto della forza per il braccio (distanza tra fulcro e punto di applicazione della forza).Ad un motore elettrico dovrai per forza di cose applicare un riduttore, al quale poi applicherai una puleggia o una ruota dentata: quindi i primi dati che devi fornire sono appunto il rapporto di riduzione e poi il diametro della puleggia (o ruota dentata). da quello si ottiene dunque la coppia applicata.
Livio Orsini Inserita: 25 aprile 2008 Segnala Inserita: 25 aprile 2008 In questa sezione c'è una discussione in rilievo relativa al dimensionamento dei motori. Nel primo messaggio trovi il link ad un mio breve tutorial relativo al dimensionamento pratico dei motori. Troverai esempi e spiegazioni su come determinare la coppia motrice necessaria per una corretta movimentazione.
irelandgalway Inserita: 25 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2008 Ciao Livio,mi sapresti indicare esattamente il link di cui hai accennato....Grazie...
irelandgalway Inserita: 25 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2008 Ho trovato ...Grazie mille.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora