andreamarz Inserito: 3 maggio 2008 Segnala Inserito: 3 maggio 2008 (modificato) Salve ragazzi io avrei bisogno di un consiglio o meglio avrei bisogno che qualcuno mi accompagnasse a mano nella costruzione di un aggeggio che mi serve al più presto, il tutto a sottolineare che io sono un niubbo da far paura.Vado a spiegarvi il "progetto" che devo realizzare:partendo dal risultato finale -> ci deve essere a terra una slitta di ferro lunga sino a 300 mt fatta ad I ancorata a terra con dei pozzetti, su questa deve scorrere un palo agganciato alla guida, fin qui ci siamo? bene io devo poter azionare un motore che mi sposti avanti ed indietro questo palo (saranno 2 i motori uno davanti e l'altro dietro ovviamente).Il motore deve fermarsi a distanze prestabilite come 10, 15, 25, 30, 50, 100, 150, 200, 250 e 300 mt, un motore avvolgendo il cavo attaccato al bastone l'altro ovviamente lasciando il cavo scorrere via, il tutto ad una velocità decente non che ci metta 10 min per fare 300 metri.Il peso non so ancora dirvelo con precisione ma pensate ad una struttura in ferro che stilizzata potrebbe essere così:________| \\\\\\\\\\ || \\\\\\\\\\ || \\\\\\\\\\ || \\\\\\\\\\ ||_______| | | | _|_Vi sembra che sia un progetto eseguibile?Se si potete darmi una mano? Modificato: 3 maggio 2008 da andreamarz
elettrico cava 2 Inserita: 3 maggio 2008 Segnala Inserita: 3 maggio 2008 ciao scusa perche non adoperi catena portacavi e la fai scorrere dentro il profilo di ferro a u
andreamarz Inserita: 3 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2008 Anche questa è una buona idea però resta sempre il problema del motore di cui non ne so assolutamente nulla.Tu cosa proporresti?
Pietro_1 Inserita: 3 maggio 2008 Segnala Inserita: 3 maggio 2008 Potrebbe esserci anche un solo motore
andreamarz Inserita: 4 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2008 Ok che ci potrebbe essere anche un solo motore ma dovete dirmi qualcosina di più come precedentemente detto sono un perfetto neofita di queste cose per cui dovreste gentilmente fornirmi delle idee anzi dei passaggi veri e propri da compiere
paoloixp Inserita: 4 maggio 2008 Segnala Inserita: 4 maggio 2008 per il dimensionamento del motore esiste una interessante discussione in rilievo http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=7974per quanto riguarda la trasmissione meccanica un paio di anni fa ho utilizzato genius un software realizzato dalla bonfiglioli riduttori per il dimensionamento dei propri riduttori nelle varie configurazioni offerte penso sia gratuito a me è stato dato gratuitamente da un rivenditore di questi riduttori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora