Vai al contenuto
PLC Forum


componente smd non riconosciuto


Messaggi consigliati


Inserita:

Visto che il componente in SOT23 ha i due pin collegati assieme, potrebbe essere un diodo.Dovrebbe essere collegato tra gnd(visto l'area di rame diffusa a cui sono collegati i due pin) ed una linea di alimentazione, vista la dimensione della pista.Potrebbe essere un diodo zener posto a protezione della stessa, (ipotesi confermata da "buco"/bruciatura presente sul componente stesso).

Prova a verificare se ai capi del componente è presente un corto.

Inserita: (modificato)

Prova a dissaldare il componente, e rifai le misure, sia sulla scheda, che sul componente.

Eventualmente prova ad accendere il dispositivo, senza il componente.

 

Modificato: da Nik-nak
Inserita:

ho tolto il componete ed le misure sulle piste sono sempre 80ohm ,    ed ho misurato il compenete ed non da alcun valore anche invertendo le polarità

Inserita:

ho provato ad accendere la telecamera ma si accende ed non da nessun segnale video , ( che sia perche manca il componente )?

Inserita:

ho provato ad misurare i volt sul connettore video ed ne escono circa 12volt , non penso che vada bene ?

Inserita: (modificato)

Se sul segnale video hai 12V, ho paura che il componente da cui esce il segnale, è danneggiato.

Non è che per caso che sono stati collegati i +12V sul segnale video?

Inoltre come mai i connettori sono "bruciati"?

Modificato: da Nik-nak
Inserita:

no posso avere sbagliato i cavi perche uno ha il BNC ed l'altro ha il connettore standarda da alimetatore ,  i connettori non sono bruciati hanno la resina verde

è strano perche le telecamere sono nuove o hanno fatto qualche errore di cablaggio interno ed qundo le ho collegate si sono danneggiate !

Inserita:

 hanno fatto qualche errore di cablaggio interno ed qundo le ho collegate si sono danneggiate !

Può essere. 

Inserita:

si ho trovato il problema il polo positovo del cavo di alimetazione ed il polo positivo del cavo video sono in corto anche scollegando l'elettronica della telecamera

ed movendo il cavo mi rileva il corto ad intervalli , questo penso che significhe che il cavo interno ha un problema di isolamto tra le due polarita ........ giusto ?

Inserita:

secondo te se provassi a cambiare il componente potrebbe rifunzionare ?

Inserita:

Se intendi il componente in  SOT23, penso di no.

Secondo me si è danneggiato il componente in package QFN, in pratica il componente dal quale esce il segnale video.

Inserita:

ti riferisci al

FH8520   ?     si riesce a trovarlo per sostituirlo ?

Inserita:

E' la sigla che leggi sul componente?

Inseririsci una foto macro, ben a fuoco del componente del componente.

Considera che sostituire quel componente, non è per niente facile, se non hai l'attrezzatura giusta, e un pò di esperienza.

Inserita:

si allego la foto

http://it.tinypic.com/r/15ojlnp/9

 

io di solito faccio riparazioni su schede madri bga e non penso che questo componenete sia molto differente , o devo seguire qualche procedura particolare ?

Inserita:

Se hai a che fare con bga, aria calda, piastre preheating, penso che il lavoro lo puoi fare senza problemi.Per quanto riguarda il componente, non riesco a vedere l'immagine.Caricala direttamente nella discussione.

Inserita:

come  si fa a caricarla nella discussione ?

Inserita:

15ojlnp.jpg

Basta che il link punti ad un file Immagine (e non ad una pagina) che si posta da sola...

Inserita:

L'unico sito, che io conosca, dove puoi provare a chiedere, è questo:

 

UTSOURCE

 

Anche se il componente non è presente nei listini, puoi fare una richiesta, e ti rispondono.

E' un sito del far east, dal quale in passato ho acquistato chip particolari, di difficle reperibilità

Considera che cercando in rete con il termine FH8520, si trovano delle telecamere a €25/30, dove "sembra" sia montato a bordo questo chip.

 

Inserita:

ma qesto chip è da programmare ?  ,( perche la telecamera ha il menu osd ) , o il firmware è caricato su un altro chip ?

Inserita:

il firmware è caricato su un altro chip ?

Se è presente una flash spi(che sembra essere il componente in SO8 vicino al diodo bruciato), potrebbe essere lì, ma non sono sicuro.

Sul sito del costruttore, non è presente una datasheet completo, ma solo uno shortform , che puoi trovare qui:

 

FH8520

 

Verifica se sulla scheda è presente un connettore/ dei pad smd, collegati direttamente al chip(potrebbe essere l'interfaccia JTAG per il debug/programmazione).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...