Mirko_71 Inserito: 1 dicembre 2015 Segnala Inserito: 1 dicembre 2015 Buongiorno,dovendo installare in un bifocale di circa 45 mq a Brescia una pompa di calore per riscaldamento (split o dual-split) vorrei sapere su quali dati tecnici conviene soffermarsi;immagino scop e temperatura minima di esercizio. Ci sono altri parametri da considerare (oltre al dimensionamento) come ad esempio marche più adatte in riscaldamento di altre?
Frigorista modena Inserita: 1 dicembre 2015 Segnala Inserita: 1 dicembre 2015 Mitsubishi zubadan, uno dei pochi che garantisce il funzionamento sotto lo zero.
Frigorista modena Inserita: 1 dicembre 2015 Segnala Inserita: 1 dicembre 2015 Scop EER ecc ecc buoni sono inutili se poi sotto lo zero il clima è più fermo che in moto
Mirko_71 Inserita: 1 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2015 (modificato) Ho trovato la serie Zubadan ma mi sembra esageratamente potente (e costosa) per l'uso in un bilocale.Da tua esperienza i meno peggio per l'uso che ti ho indicato?.... e non parlo di efficienza energetica ora... mi interessa che diano i 19-20 gradi quando fuori ce ne sono -5 Modificato: 1 dicembre 2015 da Mirko_71
Frigorista modena Inserita: 1 dicembre 2015 Segnala Inserita: 1 dicembre 2015 Lo Zubadan ha un sofisticato e BREVETTATO sistema di iniezione di liquido, roba purtroppo difficile da spiegare, che lo fa funzionare (dichiarato) se non ricordo male fino a -17 con alte rese, ma costa.Altrimenti si va ad un mediaworld o un Obi, si spende la metà, e ti porti a casa una qualsiasi macchina che sotto i +7 gradi cominciano ad accusare per motivi termodinamici anche questi difficili da spiegare ma prendili per buono, terrificanti cali di resa, e non per ultimo frequenti soste attorno ai zero gradi per sbrinare la macchina esterna.se esistesse una macchina che costa poco ed evita questi problemi sarei contentissimo di dirtelo.
Mirko_71 Inserita: 2 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2015 Pensi che arriveranno sul mercato Macchine più' piccole della serie Zubadan?
Frigorista modena Inserita: 2 dicembre 2015 Segnala Inserita: 2 dicembre 2015 Non ti so dire, non mi occupo proprio di clima, m'interessano in quanto frigoriferi, aspettiamo interventi, però hai detto che deve lavorare a -5 quindi siamo ad una temperatura "critica" per un clima normale, non c'entra l'appartamento "piccolo" o "grande", io voglio un sistema che funzioni, perché stare al freddo aspettando che si sghiacci la macchina esterna non è bello, a quel punto comprati una stufa a pellet che è meglio, parere mio ovviamente!
Erikle Inserita: 2 dicembre 2015 Segnala Inserita: 2 dicembre 2015 non so che zubadan hai guardato ma nella linea dei clima commerciali ci sono diversi tipi di unità interne e poi collegate alle unità esterne della linea zubadan e mi sembra si parta da 10 kw nominali Zubadan ha il vantaggio di riuscire a mantenere la rese anche con temperature esterne molto rigide..il sistema per farla breve è in grado di girare a regime altissimi e aumentando quindi il suo assorbimento dalla rete elettrica ma non ti lascia al freddo (perchè nulla è gratis e per la fisica al calare della temperatura esterna il COP scende)altri climatizzatori invece senza il sistema di iniezioni hanno un calo di resa quando le temperature esterne sono molto rigide col problema che sono obbligate a girare piano perchè l'aspirazione è molto bassa e senza iniezione aumenta la temperatura di fine compressione quindi mentre le zubadan girano come missili al 200% tirando su la resa le altre pompe di calore girano magari al 70% quindi hai un calo di resa dovuto al minor cop e anche per il minor regime di lavoro possibile Comunque brescia non è in ucraina o posti simili per cui anche altri buoni climatizzatori ad es sempre mitsubishi electric funzionano benone con qualche grado sotto zero..se guardi nel catalogo mitsubishi ti dicono la loro resa a -10 gradi che per i modelli NON ZUBADAN è inferiore alla resa nominale ma è ancora una resa di tutto rispettoZubadan se ben ricordo mantiene la resa nominale fino a -15 che è notevole per una pompa di caloreMa brescia non ha un clima così rigido
Mirko_71 Inserita: 3 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2015 (modificato) Aggiungo che si tratta di alcuni appartamenti economici, ora in affitto, dove la priorità è il risparmio nell'intervento di ristrutturazione. Oggi usano una vecchia caldaia centralizzata con tubi che perdono e continui problemi sugli impianti. Il clima risolverebbe diverse problematiche:- evitare di tirare nuovi tubi (anche esterni)- evitare l'anticipo delle bollette gas- economicità (revisioni più' economiche)- evitare di tirare tubi gas e installare contatori - evitare di contabilizzare le calorie usate (dal 2016)I fujitsu di cui allego scheda tecnica li danno fino a -20. Qualcuno li ha installati?Per l'acqua calda sanitaria installerò un boiler appena la caldaia cede (presto) Modificato: 3 dicembre 2015 da Mirko_71
Frigorista modena Inserita: 3 dicembre 2015 Segnala Inserita: 3 dicembre 2015 Campo di funzionamento mica ti dice COME funziona...non lo conosco e quindi non posso darti un parere, ma volevo sapere se l'idea di una bella stufa a pellet l'hai tenuta in considerazione.
Mirko_71 Inserita: 3 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2015 (modificato) A me dell'efficienza interessa poco; alla fine dell'anno credo comunque che con le pompe di calore avranno speso meno rispetto ad una caldaia standard......(se anche fosso poco più' non mi importa) Ora arrivano anche le tariffe non progressive per la corrente, da Gennaio; utili per chi consuma molto.Le stufe dovrebbero essere almeno due ed inoltre dovrei dire all'inquilino, in sede di contrattazione che per scaldare dovrà andare ad acquistare i sacchi di pellet al supermercato; Gli appartamenti sono affittati a stranieri magari donne senza autovettura: non mi pare la soluzione adatta.Credo che si consumi la media di 1-2 sacchi al di... troppo scomodo.Qui da me una caldaia e un impianto con tubi a vista mi costa 4500-5000 euro ad appartamento; TROPPI Modificato: 3 dicembre 2015 da Mirko_71
Frigorista modena Inserita: 4 dicembre 2015 Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 A te importa poco perché giustamente ne fai una questione economica, per cui perché spendere 4000 euro per una stufa quando con 500 euro in un qualsiasi negozio ti porti a casa una pompa di calore, senza sapere cosa c'è dietro una pompa di calore.Noi ti abbiamo dato una risposta tecnica che prescinde dal lato economico, a te della tecnica importa poco, e ci sta, ma forse qui non riesci ad avere una risposta alle tue domande proprio per quello.
Erikle Inserita: 10 dicembre 2015 Segnala Inserita: 10 dicembre 2015 infatti il fatto che funziona non vuol dire che scaldi..o meglio scalda ma molto meno che a +5 ad esempioLa domanda è a -20 funziona? si..scalda? si..che cambia è la sua resa cioè un climatizzatore da nominali 3 kw a -20 renderà 1 kw..ma viceversa l'ambiente a -20 invece di 3 kw avrà bisogno di 5 o 6 kw quindi in soldoni resti al freddo anche se il clima ufficialmente funziona e scaldaquanto alla parte burocratica discorso valido che usavo anche io per climatizzare tanti negozi era un valido argomento un solo impianto no obblighi di controlli come le caldaie e non serve la fornitura del gas che a volte nei negozi non c'era se erano attaccati al riscaldamento centralizzato e visto che in un negozio non serve cucinare etc (normalmente ) Ma adesso i controlli ci sono anche per i climatizzatori per cui questo argomento è venuto a cadere e poi nel residenziale non è il massimo scaldarsi coi climatizzatoriGuarda che a livello di costi una caldaietta a gas da cantiere e qualche radiatore di alluminio o acciaio leggeri da montare e qualche tubazione di multistrato costano molto poco..poi certo devi trovare qualcuno che ti faccia un impianto in economia
Mirko_71 Inserita: 10 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2015 Qui da me gli idraulici hanno tutti un gran lavoro e costano più del mio dentista.Mah..... rifletterò su quanto dite..... grazie comunque se qualcuno si vuole fare avanti per un preventivo per me ci si può' incontrare.
Erikle Inserita: 10 dicembre 2015 Segnala Inserita: 10 dicembre 2015 infatti il problema è l'impiantista..ma credimi che una caldaietta economica costa molto poco e puoi facilmente capirlo anche tu e pure radiatori economiciIl problema lo hai anche per i climatizzatori perchè dovrai fare installare anche quelli anche se li compri tu..quanti climatizzatori dovresti montare per scaldare l'intero appartamento? non credo che te la cavi a buon mercato neppure in questo secondo caso
Frigorista Carpi Inserita: 11 dicembre 2015 Segnala Inserita: 11 dicembre 2015 Attenzione, e vero che l'iniezione di vapore aumenta le prestazioni quando c'e' veramente molto freddo..... si parla di un 25/30% rispetto ad un tradizionale, e comunque con temperature intorno ai -15 le prestazioni si dimezzano lo stesso.
AlessandroP Inserita: 13 dicembre 2015 Segnala Inserita: 13 dicembre 2015 (modificato) Anche Il daikin ururu sarara e Hitachi Premium danno il funzionamento sino a -20 se hai altri sistemi per riscaldare pensa agli split da utilizzare in raffreddamentolo zubadan va bene se lo vuoi utilizzare come unico sistema per riscaldare Modificato: 13 dicembre 2015 da AlessandroP
turista della democrazia Inserita: 13 dicembre 2015 Segnala Inserita: 13 dicembre 2015 Ritaglio di tabella tecnica di un compressore frigorifero (qualsiasi) dove:To: temp. evaporazione °CTc: temp. condensazione °CQo: resa frigorifera in WPe: potenza assorbita in KWSi evince che a -30 funziona ma il consumo è superiore alla resa (COP inferiore di 1)Mentre in evaporazione +10 la resa è multipla del consumo.In Pompa di calore la potenza termica disponibile è data da Pe+Qo
Erikle Inserita: 13 dicembre 2015 Segnala Inserita: 13 dicembre 2015 lo zubadan ha una tecnologia esclusiva che è un sofisticato sistema di iniezione di vapore che gli permette di mantenere la resa NOMINALE fino a -15 gradiPurtroppo il concetto è un poco complicato da capire..l'iniezione di vapore non è che fa miracoli ma permette al compressore di girare ad altissima velocità cioè oltre il 100% del suo regime di rotazione nominaleGli altri inverter funzionano anche loro a -15 o anche a -20 non è questo il problema.potrebbero essere anche -25 il guaio è che per la bassa temperatura di evaporazione la temperatura di uscita del compressore tende a salire oltre il tollerabile per cui l'elettronica di controllo riduce la frequenza del compressoreQuindi a quelle temperature così rigide nonostante sarebbe necessario che il compressore giri alla sua massima potenza in realtà può funzionare solo a regime ridotto un normale inverterLe zubadan con temperature così rigide girano velocissime e il loro assorbimento elettrico dalla rete aumenta verso picchi elevati perchè nulla è gratis e con temperature così rigide il cop sono molto più bassi di quelli soliti che conosciamo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora