buggi Inserito: 1 dicembre 2015 Segnala Inserito: 1 dicembre 2015 Salve a tutti ho un problema alla mia asciugatrice che ha iniziato a non asciugare più. ho provato a smontare la resistenza che sembra funzionante (la resistenza è divisa in 2 parti ,ogni filo ha un termostato più la sonda). ho provato a fare il ciclo di asciugatura parte scalda una resistenza per circa 4 secondi poi scatta un relè e continua il ciclo a freddo. ho provato a smontare la centralina e levando lo spinotto delle resistenze ho controllato la tenzione e anche con le resistenze staccate la centralina da corrente per circa 4 secondi a una sola resistenza e poi continua a fare il ciclo a freddo .Sarà un relè della centralina o un termostato della resistenza?potete aiutarmi scusate e grazie
buggi Inserita: 3 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2015 salve a tutti , ho sostituito anche i relè che danno tensione alla resistenza sulla centralina ma il problema persiste nono so più cosa fare ?
Darlington Inserita: 3 dicembre 2015 Segnala Inserita: 3 dicembre 2015 (modificato) I termostati molto probabilmente sono solo di sicurezza e si aprono in caso di riscaldamento eccessivo, p. es. se il relè della resistenza si incolla. Se sono loro ad aprirsi è facile accertarsene: misurando con il tester, prima del termostato avrai corrente, dopo no. Un altro motivo per cui possono aprirsi è la ventola che non soffia sufficiente aria oppure non soffia proprio, magari perché è intasata dalla polvere. Visto che parliamo di una elettronica io propenderei più per la sonda della temperatura della scheda. Modificato: 3 dicembre 2015 da Darlington
buggi Inserita: 3 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2015 grazie per il consiglio. sai dirmi come posso fare per riconoscere quale è?
buggi Inserita: 3 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2015 Si lo fa con tutti i programmi
buggi Inserita: 3 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2015 ho provato a resettare anche la centralinaciao
buggi Inserita: 3 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2015 nessun led si accende se devo cambiare la centralina mi costa 130 euro e in questa macchina non so se ne vale la pena
buggi Inserita: 4 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 Buongiorno a tutti faccio il punto della situazione: ho provato a misurare i 2 senzori della temperatura il primo è sulla resistenza il secondo sotto il filtro non so di preciso che valore devono avere però sembrano a posto . Aquesto punto nono riesco a capire se dipende dalla centralina centrale o dalla centralina secondaria che gestisce la temperatura. potete aiutarmi?
fisica Inserita: 4 dicembre 2015 Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 premettendo che non conosco QUESTA macchina, hai fatto i controlli soliti? Stato delle schede, componenti con segni di usura, gonfi, surriscaldati? Casomai posta delle foto e qualcuno più in gamba di me forse capirà cosa succede. (p.s. hai pulito tutto dalla polvere? La soffiante soffia?)
buggi Inserita: 4 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 si ho fatto tutti i controlli vi mando le foto delle centraline ciao
buggi Inserita: 4 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 la foto sopra è la centralina della temperatura la foto della centralina non me la scarica ho finito lo spazio non so quando me la fa inviare ciao
candi Inserita: 4 dicembre 2015 Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 ciao questa è la scheda elettronica
buggi Inserita: 4 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 grazie qualcuno sa aiutarmi ?
buggi Inserita: 6 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2015 scusate ma credo di essere andato fuori strada. ho provato a seguire i cicli di asciugatura mi sono accorto che le resistenze attaccano e si staccano dopo 4 secondi in automatico , quindi sembra che al contrario di quello che pensavo non sia un problema di scheda ma di intensità di temperatura . Non riesco a capire perché, forse dipende dal sensore della temperatura situato sulla resistenza o forse la resistenza stessa che è un po' vecchia?
gaetanus Inserita: 3 gennaio 2016 Segnala Inserita: 3 gennaio 2016 ciao devi sostituire la scheda n.2
DIC Inserita: 28 gennaio 2016 Segnala Inserita: 28 gennaio 2016 Salve ho avuto lo stesso problema e finalmente sono riuscito a trovare il giusto
DIC Inserita: 28 gennaio 2016 Segnala Inserita: 28 gennaio 2016 il problema sta sulla scheda devi controllare i relè del motore , il secondo. Sono quelli quadrati + transistor di pilotaggio.
DIC Inserita: 28 gennaio 2016 Segnala Inserita: 28 gennaio 2016 se noti bene quando gira è solo in un un senso dopo la scheda va in protezione disalimentando la resistenza
buggi Inserita: 13 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2018 Ciao DIC Ho sostituito i rele de motore ma continua ad avere il solito problema mi potresti far sapere qual'è il transistor di pilotaggio qualcuno sa aiutarmi ? grazie
Mino80 Inserita: 2 giugno 2020 Segnala Inserita: 2 giugno 2020 Salve a tutti ho lostesso problema qualcuno a risolto quale il transistor di pilotaggio grazie
Alessio Menditto Inserita: 2 giugno 2020 Segnala Inserita: 2 giugno 2020 Mino devi aprire una nuova discussione per favore.
Messaggi consigliati