jake Inserito: 22 aprile 2005 Segnala Inserito: 22 aprile 2005 Ciao a tutti, mi trovo ad utilizzare il DP/DP Coupler SIEMENS 6ES7 158-0AD01, qualcuno di voi ha mai avuto problemi con questo dispositivo?La rete è affidabile oppure mi da dei problemi?Grazie per le vostre risposte Jake
emanuele.croci Inserita: 22 aprile 2005 Segnala Inserita: 22 aprile 2005 Io l'ho provato e mi sembra molto affidabile e soprattutto molto semplice.Sei limitato a max 256 byte totali come darti di scambio (max 244 in una direzione).Li vedi come semplici ingressi o uscite di periferia.Ciao, Emanuele
p.valli Inserita: 22 aprile 2005 Segnala Inserita: 22 aprile 2005 Ti sei ricordato di (ma penso che tu l'avrai già fatto, ma è meglio ripeterlo una volta in pù, piuttosto che in meno...):a) inserire il DP/DP nella tua configurazione hardware: ed in esso confgurare anche le word di interscambio settare dip-switch per definire sia il numero del nodo TP, sia la diagnostica, sia l'alimentazione...Su sito di siemens, tovi anche un esauriente data-sheet su questo oggetto.Se ti può essere di conforto, anche io lo userò in questi giorni per la prima volta.. ti terrò nformato su eventuali problematiche...Saluti e in bocca al lupo.
jake Inserita: 25 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2005 Grazie per le vostre risposte, siete stati molto gentili.Jake
Kenn Inserita: 27 aprile 2005 Segnala Inserita: 27 aprile 2005 li uso in continuazione (ne ho installati almeno 25 ) vanno troppo bene e mi permettono di isolarmi con il mio progetto dagli altri .lo scambio di dati e' BIDIREZIONALE !!!!!!
BeppeM Inserita: 1 maggio 2005 Segnala Inserita: 1 maggio 2005 Confermo che è un prodotto affidabile.Ovviamente, ... non parliamo di costi.
Dario Valeri Inserita: 1 maggio 2005 Segnala Inserita: 1 maggio 2005 (modificato) ciao!!boooh io ho avuto solo che casini......non credo che lo usero' piu'se non miglioreranno !!!!!!(ho tirato tante di quelle maledizioni a Siemens.....)mah !!!ciaodario Modificato: 1 maggio 2005 da Dario Valeri
GDA Inserita: 9 giugno 2005 Segnala Inserita: 9 giugno 2005 Anch'io l'ho usato più volte e mi è sembrato affidabile come prodotto.. Una volta mi è successo che uno si sia bruciato dopo 3 mesi di funzionamento.. ma spero sia stato un caso sporadico..
p.valli Inserita: 11 giugno 2005 Segnala Inserita: 11 giugno 2005 L'unica cosa che ho notato (e consigliato da più persone) è che se si dispone del DP/DP release 2, è comunque meglio mettere in configurazione il DP/DP release 1.Infatti mi è capitato che quando al mio DP si è collegato l'altro partner, il DP/DP ha iniziato a lampeggiare come un albero di natale, nonostante le configurazioni sia hardware che software risultassero corrette... mettendo in configurazione di step 7 il DP/DP release 1, tutto si è messo a posto e stà ancora funzionando correttamente... (ma lo dico piano x non portare rogna....)CiaoPAX
JumpMan Inserita: 26 giugno 2005 Segnala Inserita: 26 giugno 2005 (modificato) Se devo interfacciarmi a un DP/DP coupler già esistente dove posso trovare i GSD per configurarlo nell’ hardware del mio S7-313C-2DP ? Ho cercato nel marasma del sito Siemens ma non ho trovato niente... Modificato: 26 giugno 2005 da JumpMan
dago_ Inserita: 27 giugno 2005 Segnala Inserita: 27 giugno 2005 GSD FilesUna volta installato lo trovi in : Catalogo Hardware > Profibus > Ulteriori apparecchiature da campo > Gateway
p.valli Inserita: 27 giugno 2005 Segnala Inserita: 27 giugno 2005 ricordati di aggiornare il catalogo... ho commesso lo stesso errore anche io tempo fà con un'altra periferica... fatto l'aggiornamento dovrebbe essere un giochetto trovare l'elemento che cerchi....SalutiPAXPS: qui s muore dal caldo... sbooof... sbooof
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora