asbestomolesto Inserito: 4 dicembre 2015 Segnala Inserito: 4 dicembre 2015 (modificato) Salve, sto mettendo le mani su questo tv che si accende per poi spegnere le lampade dopo qualche secondo... Sulla scheda alimentazioni fatto le verifiche di base, fusibili (anche smd), diodi, semiconduttori, e sostituito condensatori a tappeto (tranne quello enorme).Il difetto permane.Mi rendo conto che puo' essere il trasformatore (TM-0917) ma non so bene come misurarlo. Ha 8 piedini, 4 per lato. Primario sembra sui 2 al centro, con un cavo di sezione piu' grossa, che misurato da' quasi 0 ohm. I secondari sono 2, sui 4 pin opposti, e misurano circa 1000 ohm ciascuno, con valori praticamente identici. Ho provato a disabilitare la protezione metterndo a massa il pin 1 (LUPV) dell'integrato FAN7602, collegandolo al pin 4 (massa) ma cosi' facendo il televisore neanche si accende. Ho inoltre notato che sulla scheda e' presente un SEM2005, che pero' ha gia' il pin 2 (OVP) ponticellato a massa sui pin 7 e 8... quindi sembra gia' avere la protezione disabilitata da fabbrica. Che fare? Provo a sostituire il trasformatore? Non vorrei spendere questi 15 euro inutilmente per poi scoprire che le lampade sono esaurite (quando si accende, si vede effettivamente bene). Forse non ne vale la pena. Grazie per qualsiasi aiuto Gabriele Modificato: 4 dicembre 2015 da asbestomolesto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 dicembre 2015 Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 ma il sem 2005 non si inibisce mettendo il pin 1 a massa,così mi pare di ricordare? Cerca in didattica TV
mistertv Inserita: 4 dicembre 2015 Segnala Inserita: 4 dicembre 2015 Il FAN7602 regola l'alimentatore e non devi toccarlo, sei già stato fortunato a non danneggiare l'alimentatore, mentre il SEM2005 regna sovrano a regolare l'inverter e la protezione si disabilita saldando una resistenza da 4,7K tra pin 1 e massa. in questo modo puoi fare delle verifiche. Gli avvolgimenti secondari del TM-0917 misurano bene (1K per ciascuno), però prova a vedere se esso riscalda troppo. Di solito ci sono segni di ossidazione sui connettori della lampada superiore su questo modello e l'inverter va in protezione, mentre a volte il contatto sulla lampada viene realizzato nonostante l'ossido ed il tv funziona bene.
mistertv Inserita: 7 dicembre 2015 Segnala Inserita: 7 dicembre 2015 E magari facci sapere come va a finire, senza sparire come fanno molti.
asbestomolesto Inserita: 8 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2015 Strano perche' ho letto proprio su alcuni topic qui, relativi a questo tv, che andava toccato :/ Avro' capito male?
mistertv Inserita: 8 dicembre 2015 Segnala Inserita: 8 dicembre 2015 Ok, allora segui quelle indicazioni, probabilmente sbaglio io.
asbestomolesto Inserita: 8 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2015 Calma cio' che dici ha senso, provero' domani appena possibile, grazie!
asbestomolesto Inserita: 9 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2015 Ho provato oggi. Niente da fare! Con la resistenza da 4.7K tra pin 1 e massa del SEM2005 la retroilluminazione nemmeno si accende. Senza la resistenza, si accende per un attimo e poi si spegne, ma il tv funziona (si intravedono menu' etc.)Domani provo a vedere i contatti sulle lampade... dopodiche' getto la spugna
Fulvio Persano Inserita: 9 dicembre 2015 Segnala Inserita: 9 dicembre 2015 Ciao. Mi rendo conto che puo' essere il trasformatore (TM-0917)..........Al 99% è lui. Butta via questi 15 Euro e ti levi la paura ( se cerchi meglio, lo trovi anche a meno......).Verifica se non fosse già stato sostituito in precedenza,visto che è un difetto classico per questo modello.
asbestomolesto Inserita: 9 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2015 Ottimo Secondo voi posso fare qualche prova con trasformatori recuperati da altre schede, sicuramente funzionanti?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 dicembre 2015 Segnala Inserita: 10 dicembre 2015 se sono identici perchè no?
asbestomolesto Inserita: 11 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2015 Ho avuto un'idea banalissima e mi sento un po' scemo a non averci pensato prima - scusate, magari ne sorriderete Ma ho fatto una semplice cosa: ho preso 2 lampade di recupero da un altro tv lcd distrutto e le ho collegate penzoloni a questo samsung... et voila' TV acceso e funzionante! Poi sono passato a collegarle una per una... scoprendo che le lampade difettose sono quelle in alto. Ora posso solo provare a smontare le lampade difettose, vedere se sono effettivamente guaste ed eventualmente adattare queste lampade di recupero che sono un po piu' corte ma forse bastano per avere una immagine decente.Spero questo trucchetto possa servire a qualcuno!
mistertv Inserita: 12 dicembre 2015 Segnala Inserita: 12 dicembre 2015 (modificato) Di solito ci sono segni di ossidazione sui connettori della lampada superiore su questo modello e l'inverter va in protezione, mentre a volte il contatto sulla lampada viene realizzato nonostante l'ossido ed il tv funziona bene. Modificato: 12 dicembre 2015 da mistertv
asbestomolesto Inserita: 12 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2015 Ma parlate dei connettori che si collegano alla scheda, oppure attaccati alla lampada? Non sono saldati, i fili, alla lampada?
mistertv Inserita: 12 dicembre 2015 Segnala Inserita: 12 dicembre 2015 Si il contatto è interno e saldato sulla lampada, si bruciacchia dove c'è la saldatura non permettendo appunto il contatto.
asbestomolesto Inserita: 12 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2015 Aggiornamento: ho smontato la lampada ed il contatto in questione mi e' rimasto in mano sbriciolato Anche il plexiglass spesso 1cm all'interno dello schermo e' bruciacchiato. Vedo se riesco a trovare una lampada di ricambio...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora