Michele77 Inserito: 25 maggio 2008 Segnala Inserito: 25 maggio 2008 Ciao a tutti,volevo chiedervi (dato che su internet non ho trovato niente ) un'esauriente spiegazione del funzionamento dell'elettrofreno.L'elettrofreno dovrebbe servire in posizione di riposo a non far girare un motore elettrico che subisce un carico(esempio nell'uso del montacarichi)ma di piu' non so' .Spero nelle vostre info per sapere e capire di piu'.Grazie anticipatamente a presto
edmondo calia Inserita: 25 maggio 2008 Segnala Inserita: 25 maggio 2008 guarda come principio di funzionamento siamo come quello delle pasticche e del disco delle autoentrando nel dettaglio pensa ad un motore dove coassialmente è collegato il famoso disco che ruota insieme all'albero.quando il freno che è composto da una bobina in un nucleo di materiale feromagnetico(elettromagnete) viene eccitato chiama a se un altro disco su cui sono posti dei ferodi che in condizioni di riposo è spinto con delle molle sul famoso disco di cui si parlava sopraLa bobina attira il piatto con i ferodi il disco è libero e l'albero gira.Dal punto di vista elettrico chiaramente quando si aliemnta il motore nello stesso momento si alimenta il freno.Se cosi non accadesse il motore verrebbe alimentato in condizioni di rotore bloccato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora