tecgio Inserito: 25 aprile 2005 Segnala Inserito: 25 aprile 2005 ciao a tutti.Ho acquistato un S7-200 mod. 212, con ebay tetesco ja!dato per funzionante, ha il led SF acceso. Non riesco a andare online, sia con il cavo vecchio tipo che con il nuovo. Naturalmente ho provato tutte le velocità e protocolli di connessione, compreso il Wipeout da dos.Per questo faccio una richiesta a questo tempio del sapere Sapete se esiste un modo per resettare la cpu? Magari un ponticello interno da chiudere/aprire o qualcosa per forzare la comunicazione?Oppure ormai il plc è solo un fermacarte con il marchio Siemens?Grazie per l'aiutoGiò
elsabz Inserita: 25 aprile 2005 Segnala Inserita: 25 aprile 2005 Ciao,non so se sia il caso tuo, comunque ti voglio dire che su e-bay tedesco (SIMATIC) si può comperare bene, ma purtroppo a volte capita di prendere delle inc.laten. A me è successo di ricevere due schede entrambe guaste!Ciao
essea Inserita: 25 aprile 2005 Segnala Inserita: 25 aprile 2005 (modificato) Dal manuale dell'S7200:"Si è acceso il LED CPU SF(errore di sistema)"."Le cause più frequento sono leseguenti: Errore di programmazione dell’utente– 0003 Errore di watchdog– 0011 Indirizzamentoindiretto– 0012 Confronto nonammesso Disturbi elettrici– da 0001 a 0009 Guasto dei componenti– da 0001 a 0010Leggere il codice dell’errore fatale e consultare il capitolo C.1: Se si tratta di un errore di programmazione, controllare leoperazioni FOR, NEXT, JMP, LBL e CMP. In caso di disturbi elettrici:– Fare riferimento alle indicazioni per il cablaggioriportate nel capitolo 2.3. È molto importante che ilpannello di controllo sia connesso correttamente a terra eche i cavi di alta tensione non siano paralleli ai cavi dibassa tensione.– Connettere a massa il morsetto M dell’alimentatore delsensore 24 VDC."Prima di buttare il PLC, prova a fare questo:sul cd di installazione di Microwin trovi una applicazione in dos. Mi sfugge il nome.Comunque se la avvii, con collegato il PLC e andando a seguire le istruzioni, effettua un reset di tutto il contenuto della memoria del PLC stesso.Prova e buona fortuna.Ciao. Modificato: 25 aprile 2005 da essea
tecgio Inserita: 25 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2005 grazie per le risposte.L'applicazione dos si chiama wipeout, la quale resetta i parametri di com,e infatti ho scritto di averla provata, ma senza successo.Per il codice d'errore non posso leggerlo se non vado online
essea Inserita: 25 aprile 2005 Segnala Inserita: 25 aprile 2005 L'applicazione non resetta i parametri di comunicazione, ma bensì effettua una completa cancellazione della memoria del PLC.Sicuro del cavo che stai utilizzando? Ovvero, l'hai già provato con un'altro PLC della stessa famiglia?Se non riesci ad andare online hai poche possibilità di salvezza, oppure sbagli qualcosa.Ciao.
tecgio Inserita: 25 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2005 wipeout, come dice il nome stesso, cancella la memoria e resetta i pmtdi comunicazione al valore di default di fabbrica.Ho provato il mio cavo con un S7-200/226 e va tutto ok.Ho visto i codici di errore che fanno accendere il led SF.La mia domanda vorrebbe sapere se è possibile resettare il PLC senza PC,cioé senza COM. Tipo togliere la batteria, ponticellare la RAM, ecc.su questo S7-200/212, in modo da rimuovere l'errore.Ancora grazieGiò
gammerlaan Inserita: 27 aprile 2005 Segnala Inserita: 27 aprile 2005 Ciao Gio,Nella mia esperienza, se la wipeout non funziona, la PLC è rotta.La wipeout deve sempre funzionare. Se non funziona c'`e probabilmente un problema con l'hardware.La mia ditta in Olanda ha verso 10 CPU 212 che venivano ritornati da un cliente. Noi non usiamo più queste CPU.Potresti averne uno se potresti venire in Olanda per raccoglierlo. E se porti un buon regalo per il mio reparto (birra, tiramisu)... gammerlaan
tecgio Inserita: 27 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2005 Gammerlaangrazie per l'offerta, ma l'Olanda è un pò lontana .Sabato e domenica ho organizzato una manifestazione internazionalesportiva e forse verranno anche dall'Olanda.Potrei approfitarne Scherzi a parte, grazie per i suggerimenti tenici. Mi piacerebbe, comunque, trovare un punto di reset nel PCB del plc.SalutiGiò
gammerlaan Inserita: 28 aprile 2005 Segnala Inserita: 28 aprile 2005 Hmm... mi dici che non puoi comunicare, neanche con wipeout.Se wipeout non funziona probabilmente c'e' un problema con l'hardware. Probabilmente il port RS 485 che e' rotto...Qualche volta ho aprito una S7-200. Non ci sono dei DIP switch nel dentro se non mi sbaglio. Io temo che non c'e' nulla da fare.... Gammerlaan(P.S.: Un collega dice che una bottigla di Lambrusco anche va )
DOMI60 Inserita: 29 aprile 2005 Segnala Inserita: 29 aprile 2005 Temo che sia guasta la porta 485 o programmata con protocollo libero.Hai provato a comunicare con il PLC in STOP?Hai provato a collegare una EM277 per vedere se con questa comunica?CiaoDomi60
tecgio Inserita: 29 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2005 non ho un modulo EM277, per provare.Quando lo collego a un TD200 non comunica, anche se il TD200 si alimenta(logico, visto che sono pin di alimentazione).Ho provato tutte le combinazioni di com, PPI, baud, con run-term-stop ancora grazie per l'interessegiovanni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora