Vai al contenuto
PLC Forum


Saldatrice Inverter Awelco Micro 164


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti, mi hanno portato questa saldatrice che non salda più. Ma il punto è che mi serve un consiglio su come poter dissaldare i componenti  smd dalla scheda di potenza! Spiego meglio; ho trovato due doppi diodi in corto, ma non riesco a dissaldarli in nessun modo. Ho provato con la stazione dissaldante unita a quella ad aria calda, ma haimè, niente come se fossero saldati con qualche metodo che non conosco . Grazie a tutti , spero possiate aiutarmi con qualunque consiglio ! Angelo


Inserita:

Se è abbastanza recente sarà saldata con lega RoHS (stagno-rame se non ricordo male) che fonde a temperature più elevate della consueta lega stagno-piombo, quindi devi andare sui 400° per vedere smuoversi qualcosa.

 

Se il componente è comunque da buttare consiglio di tagliare i piedini quando possibile e dissaldarli separatamente in seguito ;)

 

Se il problema è che la tab posteriore è saldata al pcb per la dissipazione, consiglio di tagliare ugualmente i piedini e poi rimuovere la tab scaldandola con un saldatore tradizionale ed una punta a cacciavite, previo cospargimento di pasta salda per facilitare il distacco (altrimenti con le temperature elevate si corre il rischio di bruciare anche il pcb)

Inserita:

Grazie Darlington,ho paura sia come tu dici lega stagno rame, ho tolto la Pcb dall'alette di raffreddamento, la parte a contatto è cosparsa naturalmente di pasta al silicone per la dissipazione termica, mi consigli di lavarla e togliere tutto, poi on seguito se riesco a sostituire i componenti rimetterla in modo abbondante ?

Angelo

Inserita:

se ho capito bene di che saldatrice parliamo, e immaginando solo quali possono essere questi doppi diodi... la piastra è tutta in alluminio, sul quale vi è riportato un sottile PCB... tu voelvi lavorarci con tutta l'aletta attaccata... :huh:

ce la puoi fare, ma col cannello ad ossigeno :P

Inserita:

Si, ovviamente devi levare i dissipatori altrimenti come dice il collega ti occorre un cannello ossidrico per dissaldarli :)

 

Riguardo alla quantità di pasta, io ti posso dire il metodo che uso io quando ho a che fare con grandi superfici tipo grossi integrati finali d'amplificazione: stendo un pò di pasta (poca!) sulla superficie, e usando una vecchia ricarica telefonica in plastica a mò di spatola la livello fino a che non ho una patina sottile ed uniforme di pasta.

 

In fabbrica ci mettono chili di pasta perché in catena di montaggio dedicano pochi istanti a ogni pezzo e probabilmente sparano con delle pistole tipo quelle per il silicone... ma una quantità eccessiva di pasta non migliora la dissipazione termica, anzi.. una volta schiacciate le due parti sono maggiori i rischi di avere dei punti in cui c'è anche troppa pasta e dei punti in cui non c'è per niente.

 

Quando la superficie da ricoprire di pasta è poca (singoli componenti TO-220 o TOP3 per capirci), invece metto un chicco di riso di pasta al centro e lascio che lo schiacciamento la distribuisca.

Inserita:

Buona Giornata a tutti, ho tolto la scheda dal dissipatore, ma anche in questo modo non riesco a dissaldare il doppio diodo, ho provveduto a tagliare i piedini, e ripassando con stagno nuovo ho visto che si risalda, ma non sono riuscito a dissaldare il corpo del componente anche se ho portato la temperatura della dissaldatrice a 500 °. Dalla parte dove sbuca l'alettina noto un colore rame, presumo sia la lega che hanno utilizzato per saldare i componenti sulla scheda . Proverò ad insistere, vi farò sapere.

Grazie intanto !

Angelo

Inserita:

Aggiornamento , mi è venuto in mente che avevo in vecchio saldatore a lama da 150w, bene ! Sono riuscito a dissaldare il componente in corto . Ho già ordinato il ricambio , un doppio diodo STTH30R03CG, quando avrò nuove riscriverò !

Angelo

Inserita:

Maronn... ma quale colore rame... avrai sgrattato la vernice! Non è che li saldano veramente con il cannello da idraulico... :wallbash:

 

Etiam, puoi portare la temperatura pure a 3000°C ma se non hai un'adeguata massa radiate non fai nulla!

Inserita:

Scusate l'intrusione, Mimoza mi puoi mandare un pm? ti volevo chiedere una cosa da elettrauto ma non riesco a scriverti forse hai la casella piena.

Inserita:

ciao mimoza tempo fa avevo aggiustato la stessa saldatrice devo avere anche lo schema, il componente citato è saldato a entrambi i lati del pcb e ci vuole molto calore

conviene come hai fatto tu, tagliare i piedini e poi gli togli più facilmente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...