Vai al contenuto
PLC Forum


Scomparsa zona WLS


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

in guasti presenti (segnalato con spia arancio su tastiera) mi compare come da oggetto il seguente messaggio.

Ho capito che è una mancata risposta dal sensore wireless... la mia domanda è... se al successivo controllo (120 min) l'esisto è positivo la spia sulla tastiera sparisce?

E' possibile disabilitare il controllo di un sensore in particolare?

Grazie


Inserita:

Se non sbaglio, ogni X minuti (impostati in "tempo di supervisione via radio") la centrale fa un appello dei sensori. Se tutti i sensori rispondono allora ok, altrimenti se qualche sensore non risponde, si ha l'evento di "scomparsa zonoa wls" e il led arancione si accende per notificare l'anomalia.

Quindi, si........se al successivo controllo l'esito di TUTTI i sensori è positivo, la spia arancione dovrebbe spegnersi.

Non è possile disabilitare il controllo su un sigolo sensore. In caso questo scompaia, avrai sempre il led arancione in tastiera.

Puoi ovviamente disabilitare tutte le notifiche per quella zona,

Inserita:

grazie roby977.

Puoi ovviamente disabilitare tutte le notifiche per quella zona,

Per disabilitare le notifiche per questa zona è sufficiente togliere la spunta in eventi scomparsa zona wireless (860) di memoria? 

Inserita:

Se per "di memoria" intendi la spunta "memoria" che trovi in quell'evento(860), esso sontanzialmente abilita/disabilita la possibilità che tale evento venga memorizzato sul registro eventi di sisitema.

Per "disabilitare le notifiche" intendo le eventuali notifiche di avvisatori vocali, sms o mail. LE prime 2 le disabiliti delinkando tutti i numeri telefonici su quell'evento.

Inserita:

Se per "di memoria" intendi la spunta "memoria" che trovi in quell'evento(860), esso sontanzialmente abilita/disabilita la possibilità che tale evento venga memorizzato sul registro eventi di sisitema

quindi se spunto non mi riporta lo stato di anomalia sulla tastiere (spia gialla)? 

Inserita:

No, l'accensione del led arancione in tastiera (o del sinmbolo corrispondente in caso di tastiera "alien")  è inevitabile.

Inserita:

elezeta ricorda che e meglio la verifica del perché di un evento , che in questo caso e la perdita della zona , che cercare di nascondere tale evento visto che il tutto va a discrimine della sicurezza.

se la zona viene persa le cause sono 2 o il trasmettitore e guasto ed ogni tanto non risponde all'appello o il trasmettitore ha un segnale debole dalle tre tacche in giù e non pulito e quindi non riesce a rispondere all'appello.

  • 2 weeks later...
Inserita:

se la zona viene persa le cause sono 2 o il trasmettitore e guasto ed ogni tanto non risponde all'appello o il trasmettitore ha un segnale debole dalle tre tacche in giù e non pulito e quindi non riesce a rispondere all'appello.

Scusami Enrib se eseguo il controllo con Smartleague in tempo reale del sensore e ho 5 tacche su 7 cosa potrebbe essere allora?

Grazie e Buone Feste

Inserita:

a volte capita che un trasmettitore sia guasto non inviando segnalazioni alla centrale ma se in campo ne possiedi altri che non hanno problemi prova a cambiare ad invertire la posizione con un altro cosi per togliere qualsiasi dubbio di problemi ambientali.

  • 4 weeks later...
Inserita:

...ho notato facendo la verifica del segnale sensore da pc (analisi RF) che le tacche sono gialle (3 tacche) quindi è questo il motivo di scomparsa zona via radio?

Visto che l'impianto è in funzione da circa 4 mesi ed non mi ha mai dato guasti prima come mai è successo questo?

E' possibile che il trasmettitore abbai perso di potenza? Mandando in allarme il suddetto sensore trasmette perfettamente.

Grazie per le risposte.

 

 

 

Inserita:

Normalmente il controllo del segnale è preferibile farlo con porte chiuse dato che esse possono influenzare la portata, e comunque il segnale deve essere buono nel punto d'installazione del sensore. Mancando queste accortezze si possono verificare differenze di segnale a seconda di come viene riflesso da elementi mobili come le porte. .

Chiaramente è possibile che il sensore sia guasto o la ricevente non sia nel punto ottimale.

Mi sembra che te lo abbia già detto Enrib...., comunque prova a mettere il sensore incriminato al posto di uno che dà buon segnale e ricontrolla la sua intensità.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...