dengler Inserito: 11 dicembre 2015 Segnala Inserito: 11 dicembre 2015 Il televisore non si accende più, nemmeno il led. Cosa posso iniziare a verificare per risolvere il guasto.Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 dicembre 2015 Segnala Inserita: 11 dicembre 2015 zona primaria dell'alimentatore
dengler Inserita: 12 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2015 Ho provato ad inserire la spina di alimentazione ed ho sentito partire il trasformatore eat, ma il led rimane spento.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 dicembre 2015 Segnala Inserita: 12 dicembre 2015 (modificato) c'è l'eat oppure va in protezione? Se alzi la G2 cosa vedi? Modificato: 12 dicembre 2015 da Riccardo Ottaviucci
dengler Inserita: 12 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2015 (modificato) Ho aperto la TV ed ho trovato il fusibile interrotto e il TP2 in corto. Modificato: 12 dicembre 2015 da dengler
dengler Inserita: 12 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2015 Ho sostituito sia il fusibile che il TP2, ma il tTV continua a non accendersi. Il fusibile non salta più adesso. Quale problema adesso ci può essere?Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 dicembre 2015 Segnala Inserita: 12 dicembre 2015 se il TP2 è un mosfet allora si è guastato almeno l'IC pilota e altri componenti,resistenze e diodi ,sempre lato primario
dengler Inserita: 13 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2015 Come posso verificare l'IC? Grazie.
dengler Inserita: 13 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2015 Ho trovato la resistenza RP2 che misura 67,85 kohm, il colore è verde, marrone, arancio e oro. Dovrebbe esse di 51 kohm mentre dalla misurazione è 67,85 kohn. Potrebbe essere la causa del guasto? Grazie.
dengler Inserita: 13 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2015 La resistenza RP2 è ok, potrebbe essere solo il circuito integrato, siglato TEA2262, ad essere guasto?Grazie.
dengler Inserita: 18 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 (modificato) Ho misurato il condensatore CP18 da 1nF con il tester in posizione 20 OHM, ma non mi segnala niente. C'è un problema con questo condensatore?Grazie. Modificato: 18 dicembre 2015 da dengler
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 dicembre 2015 Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 non mi sembra e poi se non hai il capacimetro puoi vedere solo se è in corto col tester in ohm
dengler Inserita: 18 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 La resistenza RP9 misura 33 OHM, mentre sullo schema elettrico c'è indicato 22R. La resistenza potrebbe essere guasta?Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 dicembre 2015 Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 le resistenze di basso valore si interrompono o crescono di moltissimo come valore. Non credo sia quello il problema.Cambiala comunque
dengler Inserita: 19 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2015 Ho misurato con il capacimetro in condensatore poliestere CP3 e mi da in lettura 380 nF, mentre il valore indicato nello schema elettrico è 470 nF. Potrebbe essere questo il problema del guasto?Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 dicembre 2015 Segnala Inserita: 19 dicembre 2015 mah! non credo nemmeno a questo.Lo hai cambiato il TEA?
dengler Inserita: 19 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2015 Sì, l'ho cambiato, ma il problema rimane.
carlovittorio Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 Ho misurato con il capacimetro in condensatore poliestere CP3 e mi da in lettura 380 nF, mentre il valore indicato nello schema elettrico è 470Mail valore impresso sopra il condensatore cosa indica?
dengler Inserita: 20 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 Il valore stampato sul condensatore è .47uF.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 470nF=470KpF=0,47uF=.47uF
dengler Inserita: 28 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2016 La resistenza RP9 ha un valore stampato R15 5%, mentre il tester da un valore di 0,33 ohm. Potrebbe essere questa resistenza a causare la mancata accensione? Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 gennaio 2016 Segnala Inserita: 29 gennaio 2016 non credo,e poi misurare con precisione con il tester resistenze di così basso valore è quasi impossibile a causa della resistenza di contatto dei puntali
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora