frankye71 Inserito: 5 giugno 2008 Segnala Inserito: 5 giugno 2008 Scusate,è mai possibile che una pompa, tra l'altro volumetrica ad ingranaggi a giri costanti, regolata tramite bypass,possa surriscaldarsi e il motore rallentare un pò??Ha senso questo??Guardando i diagrammi si nota ad un certo punto un leggero aumento della pressione in mandata, senza toccare il bypass, e una leggera diminuzione della portata!!Ma se ci fosse un tappo sull'ugello di uscita, la pressione doveva salire e di tanto.Credo che lei vada sempre a quel numero di giri e al max. scatta la protezione termica se il carico diventa troppo elevato.Quindi il problema è diverso?
edmondo calia Inserita: 7 giugno 2008 Segnala Inserita: 7 giugno 2008 Guarda secondo me se il carico diventa molto forte rispetto ai valori di targa la sua tendenza sarebbe di rallentare in quanto lA COPPIA resistente potrebbe superare la coppia nominale del motore. La conseguenza della pompa che tenderebbe a mantenere invariata la velocità sarebbe quella di assorbire più corrente e quindi si giustificherebbe l'intervento del termico
andrea.fa Inserita: 7 giugno 2008 Segnala Inserita: 7 giugno 2008 (modificato) dipende da cosa intendi per "rallentare un po'" ...se il carico aumenta e' fisiologico un leggero rallentamento del motore (che suppongo sia un normale asincrono trifase...)Inoltre dici che la pompa "surriscalda". Se l'innalzamento della temperatura e' comunque all'interno del range di funzionamento della pompa, ok... altrimenti il rallentamento del motore potrebbe essere dovuto alla pompa che inizia ad inchiodarsi :-(IMHO se il rallentamento e' eccessivo o non tollerabile dovrai verificare che il dimensionamento del gruppo pompa/motore sia adatto alla tua applicazione Modificato: 7 giugno 2008 da andrea.fa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora