Vai al contenuto
PLC Forum


Riconoscere La Connessione Corretta Dell'encoder


Messaggi consigliati

Inserito:

Cercavo di risolvere il seguente problema (si tratta solo di un problema teorico non pratico) relativo ad un encoder con uscita differenziale.

Supponiamo di conoscere a quali fili dell'encoder corrispondono un segnale e il corrispodente negato

Quindi posso separare i fili a coppie ma non so qul'è la coppia A+A- quale la B+B- e quale la Z+Z-

(Quest'ultima è facilmente individuabile e si può anche escludere per il momento

Io considero l'encoder correttamente colelgato se la sequenza dei fronti nella rotazione oraria è

A fronte positivo

B fronte positivo

A fronte negativo

B fronte negativo

Ora io non so quale delle due coppie di fili è A e quale B perciò collego a caso alla scheda di misura dell'encoder

Se la sequenza non è corretta posso:

aver invertito A con B in questo caso partendo dal fronte positivo di A vedo una sequenza

A fronte positivo

B fronte negativo

A fronte negativo

B fronte positivo

Sequenza non corretta quindi posso riconoscere l'errore e invertire la coppia A con la coppia B

Posso però commettere un doppio errore e cioè inverto lla connessione delle coppie e all'interno di una sola coppia inverto il filo + con il filo -

Facendo il grafichetto la doppia inversione mi compensa l'errore e vedo la sequenza corretta

A fronte positivo

B fronte positivo

A fronte negativo

B fronte negativo

Potrei accorgermi dell'errore considerando il segnale di zero dell'encoder perchè se nel primo caso era per esempio sincrono con il canale A ora è sincrono con il canale B.

Il mio dubbio è proprio questo posso dire qualcosa sulla posizione relativa del segnale di zero rispetto ad A o B

ad esempio è sempre sicrono con il canale A oppure

se la rotazione è oraria dopo il fronte di discesa dello zero c'è sempre un fronte di salita del canale A

oppure lo zero viaggia per conto suo e non ha nessuna relazione con A e B

In un encoder potrei trovarlo sicrono con A in un altro a metà tra gli impulsi di A e di B


Inserita:

non mi torna la premessa

in un'encoder con canali complementari per rotazione oraria hai, nel tempo,

fronte salita canale A e contemporaneamente fronte di discesa canale A-

dopo 90° hai

fronte di salita canale B e contemporaneamente fronte di discesa canale B-

quindi i canali "B" in ritardo rispetto ai canali "A" di 90°

ogni giro dell'encoder hai l'impulso di zero con fronte di salita e di discesa contemporanei per i canali Z e Z-

per rotazione antioraria hai al contrario i canali "A" in ritardo rispetto ai canali "B" di 90°

con l'oscilloscopio si vede benissimo

Inserita:

Ciao notte e grazie per la risposta

in realtà quando ho scritto il primo post avevo le idee pittosto confuse

Il problema è questo:

se colleghi l'encoder invertendo le coppie A+A- e B+B- e invertendo i segnali della coppia (leggi in pratica il segnale negato) la sequenza dei fronti non cambia

Rotazione oraria A precede B di 90° Cambia però la posizione dello zero che adesso si trova sincrono con quello che leggi come canale B mentre prima si trovava sicrono con A Questo può essere un problema?

L'idea è quella di partire dall'encoder come scatola nera di cui consco solo l'alimentazione gli altri fili non so come collegarli. Li metto a caso e cerco di capire qual'è la connessione. Quindi se collego come ho detto sopra mi troverò ad assegnare il nome A+A- alla coppia B-B+ dei fili dell'encoder. Altrimenti devo fare delle considerazioni guardando il segnale di zero. Sono necessarie ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...