ghenti Inserito: 13 dicembre 2015 Segnala Inserito: 13 dicembre 2015 Ciao!avrei bisogno di proteggere il motore di una betoniera da 7kw.qualquno mi può dare una mano con le protezioni e tarature?grazie
eliop Inserita: 13 dicembre 2015 Segnala Inserita: 13 dicembre 2015 La potenza indicata di 7kW mi sembra un po strana ,in quanto normalmente i motori trifase passano da 5.5 a 7.5 kW,comunque un motore trifase da 7.5kW 4 poli a 400V assorbe circa 15 ampere,per cui dovrai prevedere una termica con una taratura su questo valore .Comunque la corrente esatta assorbita dal motore è riportata sulla sua targhetta.
ghenti Inserita: 13 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2015 Grazie.hai ragione e da 7.5 kW.
JumpMan Inserita: 14 dicembre 2015 Segnala Inserita: 14 dicembre 2015 Potrebbe andarti bene per esempio un GV2ME20 (13-18A), devi leggere la corrente nominale sulla targa del motore se rientra in quel range.Io metterei anche un accessorio che si chiama bobina di minima tensione (GVAU385) così se c'è un black-out quando torna tensione la betoniera non riparte da sola!!! (potrebbe esserci qualcuno che armeggia al suo interno o la pulisce o ..... )
Elettroplc Inserita: 14 dicembre 2015 Segnala Inserita: 14 dicembre 2015 I dati postati dai plcforum sono formalmente corretti, fatto salvo che, la potenza nominale di targa dei motori è quella di fatto all'albero motore dello stesso, che deve essere aggravata dal rendimento, per farlacorta, leggi cosa è riportato sulla targa del motore, se si legge.La protezione migliore è quella combinata con termistore e salvamotre con protezione termica,Dovrai reperire un salvamotore trifase da 20A, e tararlo per una corrente nominale di 15A, che varierà di 1/2A in caso di motore sotto carico (corrente maggiore) o motore svincolato dal carico.Il consiglio di una bobina di minima è buono, però alla fine se non riesci a cablare dovrai farlo fare a qualcuno.Tieni presente anche questo aspetto, il salvamotore adotta le lamelle bimetalliche per sezionare i contatti in caso di sovraccarico, ma quando il componente si scalda (il moduilo salvamotore), possono innescarsi degli interventi anomali, ovvero anche con qualche Amperé in meno.
fradifog Inserita: 14 dicembre 2015 Segnala Inserita: 14 dicembre 2015 (modificato) Potresti anche usare un sistema acp-Termica sotto teleruttore con contatto in serie alla bobina del contattore. Modificato: 14 dicembre 2015 da fradifog
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora