Vai al contenuto
PLC Forum


LENOVO g585 morto


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve chiedo aiuto al forum per questo notebook spento normalmente non si e' piu' riacceso ,si sente la ventolina che gira per qualche secondo e poi niente.Qualcuno di voi puo' consigliarmi cosa controllare Grazie.


Casimiro Sarluca
Inserita:

Per caso hai aggiornato il firmware prima che si spegnesse? Potrebbe essere lui a non funzionare più correttamente.

Inserita:

Ciao casimiro grazie per la risposta ma no, non ho aggiornato il firmware si e' spento normalmente poi non si e' piu' riacceso.Ho smontato il tutto non si vedono componenti anneriti la spia di accensione si illumina qualche secondo insieme alla ventola poi piu' niente.Pensi sia un problema alla scheda madre ?

Casimiro Sarluca
Inserita:

Be, quasi sicuramente è la scheda madre. Puoi provare a togliere la batteria tampone e lasciare la scheda madre per qualche ora senza alcuna fonte di alimentazione, magari resuscita dopo il reset CMOS.

Che CPU e Chipset monta? C'è qualche sigla serigrafata sulla scheda madre? Se si postala, magari si trova schema elettrico in rete.

Inserita:

Ciao Casimiro provo a togliere la batteria tampone intanto ti mando la foto della scheda

04ecafea9c8e28635317d1a5f3fcff4f.JPG]

 

Inserita: (modificato)

Ho staccato la batteria tampone ma niente quest e' un'altra immagine

HTB1JXZLHpXXXXabapXXq6xXFXXXR.jpg

Modificato: da zeus64
Casimiro Sarluca
Inserita:

Forse non hai postato bene la prima foto in quanto manca l'altro lato.

Su questa c'è parte della serigrafia che inizia con:QAWG e poi è coperta da un'etichetta, se la scolli si può risalire al modello esatto.

Inserita:
  1. Salve Casimiro ti mando di nuovo le foto comunque il modello e' QAWGF-U39 intanto dopo aver dissaldato la batteria non e' cambiato niente .           ac3e83ca139d1b5b928499b6756d0aad.JPG            3702ae6ec460bda2f91d72091d761871.JPG             c62aa7a705c863be93321480e5d3865c.JPG            535da4216d2897c01140588a75b12ab4.JPG         
Casimiro Sarluca
Inserita:

Ho trovato questo schema, non sono sicuro che corrisponde alla tua scheda madre, confronta le serigrafie con alcuni chip per vedere se corrisponde.

Non mi hai detto che cpu e cipset monta (marca e modello).

Inserita:

Scusa chipset e  cpu AMD controllo lo schema anche se non e' semplice .

Casimiro Sarluca
Inserita:

Quindi monta AMD Brazos? Saldato sulla scheda madre? Se si, gran bella rogna potrebbe essere lui a difettare.

Dallo schema (se coincide) dovresti individuare le varie uscite di alimentazioni (dopo le induttanze), e da li quando è acceso controllare se ci sono le tensioni come indicate dallo schema...Si, lo so è complicatissimo, infatti anche io ho non poche difficoltà, figuriamoci a distanza! Posso solo darti qualche suggerimento (spero non sbagliato), ma poi chi interviene sei tu.

Inserita:

Ciao Casimiro ti aggiorno la situazione,allora mentre confrontavo la scheda con lo schema che mi hai inviato ho dovuto staccare un pezzo di isolante adesivo nella vicinanze della cpu.Ho notato che un condensatore smd era rimasto attaccato all'adesivo pensando si fosse staccato mentre toglievo la pellicola .Con la lente ho trovato il punto dal quale si era staccato e l' ho rissaldato ,per togliermi ogni dubbio ho ricollegato la scheda e con grande stupore il tutto funziona alla perfezione .Quindi presumo che il condensatore si sia dissaldato col normale uso del pc visto che e' una zona che surriscalda parecchio o forse un difetto di fabrica comunque ora e' tutto ok sperando che duri. Ti ringrazio tanto per avermi risposto e consigliato.Ciao alla prossima.

Casimiro Sarluca
Inserita:

Situazione alquanto strana, si può essere che era saldato male, complimenti per l'ottima vista. Mi fa piacere che hai risolto :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...