mrk88 Inserito: 13 dicembre 2015 Segnala Inserito: 13 dicembre 2015 Buona sera a tutti, scusate la mia ignoranza in materia.Ho un problema con l'antenna, da un po' di tempo ho notato che i canali mediaset si bloccano e avvolte non hanno segnale. Con il software Prog Finder ho notato che il canale 49 sia collegandolo su una presa tv e sia subito all'uscita dell'antenna il segnale ha un livello costante, circa 50 dB sulla presa TV e circa 4 dB sull'antenna, però la qualità sia sulla presa Tv che sull'antenna è molto variabile, cioè passa da 100% a 30% avvolte a 0. Ho ruotato e alzato l'antenna in modo tale da cercare un segnale più stabile, però non ho avuto risultati significativi. la qualità è molto instabile, con variazioni cicliche e costanti. Non riesco a capire come mai. questa instabilità me la potevo spiegare se fosse stata soltanto sulla presa TV a causa di una rottura dell'amplificatore, ma sull'antenna non la capisco.Come mai??? cosa posso fare??
luigi69 Inserita: 14 dicembre 2015 Segnala Inserita: 14 dicembre 2015 Non conosco il software di cui accenni, ma le cause dell'instabilità possono essere relative a qualche collegamento ( anche lo stesso connettore dell'antenna ) ma anche magari ad un segnale LTE nelle vicinanze , o un "battimento " generato da chissà cosa.....Riesci a spostarti con l'antenna ? spostarti anche solo provvisoriamente di 50 metri..... tenendo l'antenna in manoHai occasione di provare un altro tipo di antenna ?Hai occasione di fare un paragone su un tetto di un vicino..
vinlo Inserita: 14 dicembre 2015 Segnala Inserita: 14 dicembre 2015 Io personalmente lascerei perdere il programma che hai scaricato e,per vedere se è un problema di distribuzione/componenti rotti o se è un problema già presente in antenna,porterei un televisore nei pressi di essa e ci collegherà il cavo di discesa precedentemente staccato dall' impianto.
mrk88 Inserita: 14 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2015 Ho già fatto la prova di utilizzare un televisore, ma il livello del segnale è talmente basso, e purtoppo non posso neanche spostarmi sul tetto con l'antenna. L'unica cosa che posso fare è acquistare un'altra antenna 4°e 5° banda e riprovare... vi ringrazio dei consigli. Quel programma gratutito sftutta un decoder digitale terrestre usb, e per ogni canale mostra qualità in % e il livello.. credo che sia come collegare un televisore.
vinlo Inserita: 14 dicembre 2015 Segnala Inserita: 14 dicembre 2015 Con la sola antenna collegata direttamente al televisore tramite uno spezzone di cavo, quindi senza nient'altro, devi veder qualcosa a meno che non sei in una zona non coperta dal DTT.Sicuro che hai collegato l' antenna direttamente al televisore escludendo totalmente l' impianto?
mrk88 Inserita: 16 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2015 Si, sono sicuro perché sono salito sul tetto e mi sono collegato direttamente sull'antenna. E la cosa strana che ho notato è stato che l'indicatore della qualità non era stabile... comunque devo ancora provare a collegare un altra antenna...
gufo2 Inserita: 16 dicembre 2015 Segnala Inserita: 16 dicembre 2015 Io incomincerei cercando di sapere se nel punto della tua abitazione hai il ripetitore a vista d'occhio non coperto, se hai la possibilità di informarci sui ripetitori che hai nella zona, se la scarsità di segnale si è manifestata solo adesso e prima ricevevi bene o se la ricezione è sempre stata critica, insomma senza queste notizie fondamentali non si va lontani.
mrk88 Inserita: 18 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 Nella Mia zona non si vedono i ripetitori, anche se da poco è stata potenziata la rete portandola a 4G. Comunque il fenomeno è limitato soltanto al mux mediaset dove è presente italia1, canald 5 e rete 4 e ha cominciato a dare problemi da poco tempo. L'antenna non è orientata verso alcun ripetitore....
mrk88 Inserita: 26 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2015 Salve a tutti, approfitto anche se in ritardo per farvi i miei Auguri....Ho risolto il problema riorientando l'antenna e sostituendo il cavo che andava al preamplificatore. Dopo di che il segnale del canale 49 misurato prima del preamplificatore era stabile con una qualità dell'80% ed una bassisima potenza. Collegandoci anche un televisore si vedevano tutti i canali perfettamente. Collegandomi a valle del centralino il segnale (sempre del canale 49) era molto instabile, per cui ho sostituito il centralino (un vecchio LB34 della Prestel) con un Fracarro MBJ3631. La visione nella casa era molto migliorata, però nelle tv più lontane c'erano sempre dei disturbi, per cui, avendo un'antenna per la 4° banda ed una per la 5° banda ho installato sul cavo di quest'ultima antenna un amplificatore da 12dB sempre fracarro. Adesso funziona tutto, negli apparecchi TV più lontani il segnale del canale 49 arriva con una potenza del 40% e una qualita del 70%. L'unica cosa è che quest'ultimo amplificatore è multibanda, non vorrei che andando avanti possa provocare problemi... Vi ringrazio dei consiglinche mi avete dato. Se possibile mi potete dare dei titololi di libri o dispenze che trattano l'argomento???
Elettroplc Inserita: 26 dicembre 2015 Segnala Inserita: 26 dicembre 2015 Il ch 49 di mediaset è un mux con un livello del segnale alto, e generalmente ben distribuito sul territorio Nazionale, ed è facile incorrere nei disturbi di Isofrequenza.Il medesimo canale in frequenza di Mux, arriva da una direzione diversa e con un asse tale e sufficiente da dettare l'abbattimento della qualità.Io consiglio sempre antenne direttive o accoppiate, nei casi dove è intuibile che possa accedere questo inconveniente, spesso - amplificare non risolve definitivamente, ed anche el antenne a piani accoppiati, quando sono in pol O - gli Yagi dettano un restringimento del lobo sul piano verticale e non su quello O, che è appunto quello che interessa a noi.Probabilmente, in fase di progetto - non è stata valutata la distanza di ripetitori, e le antenne hanno un gai insufficiente o al limite della fattibilità, se non vuoi sbatterti per avere due accoppiate e guadagnare circa 3dB, puoi girtare già per delle ottime Televés Dat con dipolo Boss.Tech (attivo e con controllo del Gain) oppure per delle ottime Offel da 75/90 elementi yagi in UHF, che a seconda dell'ingresso che adotterai nel centralino multibanda, farenno le veci singole della banda IV e V.Le televés con dipolo attivo non le regalano e non si prendono con 30€, ma in certi casi moglie ubriaca e botte sempre piena non si trovano d'accordo.PS: Gradirei conoscere il rpgetto della tua distribuzione del segnale dopo il centralino, con PP, DD, prese, etc etc...
Elettroplc Inserita: 26 dicembre 2015 Segnala Inserita: 26 dicembre 2015 Altro, consiglio, amplificare al massimo con i multibanda non aiuta, anzo peggiora la qualità.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora