Sindbad Inserito: 14 dicembre 2015 Segnala Inserito: 14 dicembre 2015 Salve, la scorsa settimna mi è successo un fatto strano.Con centrale 1050L disinserita, passando davanti ad un sensore DT, ha rilevato la rpesenze e si sono attivate le sirene e chiamate varie.ho resettato l'allarme, ho messo in prova il sensore (da programmazione con smartleague), peraltro funzionava regolarmente nel test, ho ripristinato il funzionamento normale, ed è tornato tutto a funzionare regolarmente.tuttavia non mi spiego come mai sia andato in sabotaggio questo sensore.Chiedo lumi a voi, visto che non ho assolutamente idea di cosa sia successo.
Panter Inserita: 14 dicembre 2015 Segnala Inserita: 14 dicembre 2015 Che sensore è? il sensore ha l'antimask?Se non ha antimask, comunque si è attivato il tamper o c'è un contatto imperfetto.
Sindbad Inserita: 14 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2015 Il sensore è XDT200H collegato in doppio bilanciamento. Ha l'antiaccecamento, non so se è questo od il tamper. fatto sta che poi e tornato a funzionare regolarmente. Che dite?
Panter Inserita: 15 dicembre 2015 Segnala Inserita: 15 dicembre 2015 Il XDT200H non ha mascheramento o antiaccecamento che invece è presente nel XDT200HM, quindi rimane solo il tamper o contatto di linea difettoso.(a menno che tu non abbia usato la funzione smart-or.
Sindbad Inserita: 15 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2015 Nel foglio istruzioni è indicato l'antiaccecamento (forse non è la stessa cosa di antimask), ho impostato la funzione di default (AND), comuque quello che mi stupisce è che l'allarme sabotaggio veniva rilevato al mio passaggio davanti il sensore, senza maneggiarlo, non credo quindi che fosse il tamper o un contatto difettoso, o sbaglio qualcosa?comunque da la segnalazione è avvenuta dopo mesi di regolare funzionamento e dopo quella serie di allarmi è tornato tutto come prima senza far nulla (da ormai una settimana).
Panter Inserita: 15 dicembre 2015 Segnala Inserita: 15 dicembre 2015 (modificato) Nel foglio istruzioni è indicato l'antiaccecamentoL'antiaccecamento è dato dalla funzione 'Smart Or' che può coesistere alla funzione AND, ed è presente nelle due versioni. Mentre l'antimask è presente solo nella versione HM (2 morsetti in più). Però se guardi bene nel manuale...... si parla della funzione smart OR anche nella versione H che hai tu, ma..... il Dip 3 non è usato. Quindi... si tratta di un Antiaccecamento fantasma, e come un fantasma si è presentato e poi è scomparso. Modificato: 15 dicembre 2015 da Panter
Sindbad Inserita: 16 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2015 Ti ringrazio. Quello che continuo a non capire è che se fosse stato il tamper o l'antistrappo, o una resistenza, il sabotaggio sarebbe stato continuo fino al suo ripristino con qualsiasi scenario. Se fosse lo smart or, andrebbe in allarme (non sabotaggio) solo a scenario attivato. Nel mio caso è andato in sabotaggio allo scenario disinserito passando solamente davanti al sensore. Ed ora senza far nulla è tornato a funzionare regolarmente.
Panter Inserita: 17 dicembre 2015 Segnala Inserita: 17 dicembre 2015 Nel mio caso è andato in sabotaggio allo scenario disinserito passando solamente davanti al sensore.Questo è veramente strano..., o è una coincidenza oppure può dipendere dal mascheramento sulla microonda che però non mi risulta ci sia almeno nel modetto XDT200H da te menzionato. Per ora penso sia il caso di aspettare che si riverifichi, anche se io controllerei che tirando i fili sui morsetti del sensore non si sfilino, ...cosa che a qualcuno è capitato soprattutto sul filo collegato assieme alla resistenza di bilanciamento data la differenza di sezione.
Sindbad Inserita: 17 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2015 Ok ci provero' grazie 1000
Sindbad Inserita: 1 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2017 Si, un'altra volta (2 in due anni e mezzo) un mese fa... Io credo sia il cablaggio mal eseguito ed appena posso lo rifaccio... È l'unico sensore su 6 che da noie...
Naicopi Inserita: 1 marzo 2017 Segnala Inserita: 1 marzo 2017 Ciao, come ti sei trovato con questo sensore? Ti sentiresti di consigliarlo?
Sindbad Inserita: 1 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2017 Beh direi di sì. Ottimo rapporto qualità prezzo. Unica cosa se utilizzato in camere da letto, meglio disattivare i led, sembra un albero di Natale
Enzox1 Inserita: 2 marzo 2017 Segnala Inserita: 2 marzo 2017 Attenzione! La funzione smart-or riguarda la generazione dell'allarme, non del sabotaggio. Quindi ha effetto solo ad area inserita. Comunque confermo le impressioni positive sulla serie xline. Sensori con la S maiuscola.
Naicopi Inserita: 2 marzo 2017 Segnala Inserita: 2 marzo 2017 Consigliereste l'utilizzo in ambiente domestico della funzione smart-or? Oppure è preferibile utilizzare tale sensore in modalità OR ? La modalità AND dovrebbe essere più sicura verso i falsi allarmi, ma meno coprente dal punto di vista sicurezza, giusto?
Sindbad Inserita: 2 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2017 Di default dovrebbe essere AND, e credo sia la più appropriata.
Enzox1 Inserita: 2 marzo 2017 Segnala Inserita: 2 marzo 2017 Dopo aver fatto delle prove sul lungo periodo posso confermare che AND è la modalità migliore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora